ciao caro benassi , spero tu legga questo nuovo quesito sul bridge.
Allora ieri (dopo aver letto un po di roba sul bridge) mi sono recato dal cliente per risolvergli un problema che guarda caso riguardava proprio il bridge.
Be risultato 2 ore buttae via senza alcun risultato.
Spero che riassumendo la situazione pratica del mio cliente mi possa aiutare .
Be sperando in un tuo aiuto ti dico che:
C' e' un server che chiamero' pc1
5 client che chiamero pc(n)
e un pc con scheda di rete wireless che chiamero' pcw.
Allora pcw e pc5 sono collegati tra di loro tramite wireless (ad-hoc)
pc5 naturalmente e' connesso alla workgroup con il server e gli altri 4 pc.
A me serve quindi che il pc5 faccia da "ponte" tra pcw e il workgroup che gia c' e' .
quindi ieri ho cliccato sulle due reti e ho creato un bridging.....
Sperando (magari ingenuamente) che bastasse questo , ma niente...
ho visto che il bridge si puo configurare e nn sapevo che parametri metterci ............................
pc1 192.168.100.1 255.255.255.0
pc(n) 192.168.100.10x 255.255.255.0
pcw 192.168.100.110 255.255.255.0
L' unico risultato ottenuto e' stato quello di vedere i computer sul pcw ma senza poter accedere (mi diceva impossibile trovare il percorso di rete).. Perche allora in risorse di rete li vedeva?
pingando cmq con tutti i pc dal pcw nn avevo mai una risposta ....
AIUTO