Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: il mio player

  1. #1

    il mio player

    ciao, ho creato un player ma ha un solo problema, lo stop e play non funzionano mentre la barra del volume si!

    vi allego qui il codice...

    ho creato un simbolo con all' interno 2 pulsanti "play" e "stop" con questi codici
    -----
    play:

    on(press){
    Brano.start(0, 500);
    }
    -----

    -----
    stop:

    on(press){
    Brano.stop(0, 500);
    }
    -----

    oltre ai due pulsanti c'è la barra del volume che funziona perfettamente, con questo codice

    -----
    sul movieclip che contiene il pulsante della barra:

    onClipEvent (load) {
    // Punto di inizio (arresto del trascinamento sullo 0)...
    // ...della linea scorrimento (in _x pixel su stage).
    minimo = -50;
    // Lunghezza massima della linea scorrimento (in pixel) e...
    // ... punto di arresto del cursore su 100 (scala grafica).
    massimo = 50;
    // Creazione dell'oggetto Sound
    Brano = new Sound();
    // Parametri per il loadSound (caricamento in streaming)
    Brano.loadSound("222.mp3", true);
    // Volume stabilito alla partenza del filmato.
    Brano.setVolume(50);
    }

    onClipEvent (mouseMove) {
    if (trascinamento == 1) {
    _x = _root._xmouse+numeroVisibile;
    }
    if (_x>massimo) {
    _x = massimo;
    }
    if (_x<minimo) {
    _x = minimo;
    }
    quanto = Math.floor((_x-minimo)/(massimo-minimo)*50);
    Brano.setVolume(quanto);
    updateAfterEvent();
    }
    -----

    -----
    e sul pulsante nel movieclip:

    on (press) {
    numeroVisibile = _x-_root._xmouse;
    trascinamento = 1;
    // Booleana "true"
    }
    on (release, releaseOutside) {
    trascinamento = 0;
    // Booleana "false"
    }


    -----


    se potete darmi una mano ve ne sarei grato!
    ciao!!
    .::I Love House::.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Col caricamento progressivo lo start e lo stop possono fallire clamorosamente.

    Associa, al pulsante Play:

    codice:
    on (press) {
    Brano.loadSound("222.mp3", true); // semplicemente lo ripeschi dalla cache,
    // oppure lo lanci come prima azione.
    // Anche se il suono è già in esecuzione ripartirà daccapo.
    }
    e, al pulsante Stop:
    codice:
    on (press) {
    Brano = false; // annulli il loadSound associato, e il suono tace.
    }
    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    grazie tantissime NAP!!
    ciao!!
    .::I Love House::.

  4. #4
    NAP non funziona! è come prima il suono appena apro il film ato parte e ne stop ne play infuiscono...come faccio?
    grazie!
    .::I Love House::.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ho riconosciuto i commenti: si tratta di una mia "creazione" che hai scaricato qui
    Devi dunque rispettare i percorsi giusti per raggiungere il contenuto dell'oggetto Sound, vale a dire Brano.
    Quindi, se i pulsanti si trovano in una clip che a sua volta si trova nella clip in cui c'è anche la grafica e il cursore del volume, allora devi associare al pulsante Play e a Stop, per primo il percorso e poi le azioni, che in questo caso possono essere le stesse che avevi menzionato all'inizio [ start(sec, nV) e stop() ].

    Nel mio fla, il mc che contiene la grafica del player, il cursore del volume e i pulsanti Stop e Play, si chiama tutto e sta sulla _root .
    All'interno di tutto c'è il mc controller, vale a dire quello che contiene il cursore vero e proprio. Ci sono anche
    i pulsanti di Play e Stop che si trovano in un mc di nome puls.

    Se rispetti le posizioni (annidamento), e i nomi istanza (appunto, "i percorsi"), così come sono, allora i percorsi da usare sono:

    Al pulsante Stop:

    on (press) {
    _root.tutto.controller.Brano.stop(); // (senza parametri, non col 500)
    }

    Al pulsante Play:

    on (press) {
    _root.tutto.controller.Brano.start(0, 1);
    }

    Il fatto è che hai voluto fare un misciotto fra quello che hai trovato nel fla e altre cose che ti sconsiglio, a partire dal voler loopare 500 volte lo stesso brano; trattandosi di un mp3 non avrai mai un loop perfetto.
    Per farlo ripartire, anche autonomamente, attieniti al commento iniziale in cui spiego due modi differenti per realizzare lo stesso player (mi riferisco all'uso di onSoundComplete che serve a reinizializzare la musica ma non a looparla in modo perfetto).

    Più facile di così non saprei spiegare.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  6. #6
    grazie tante! ora ho capito!
    grazie x la rispiegazione!!
    .::I Love House::.

  7. #7
    funziona tutto alla grande!!
    ma se volessi mettere i pulsanti per cambiare traccia è possibile farlo?
    rigrazie
    .::I Love House::.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Sì, puoi farlo ma bisogna realizzare un'aggiunta e 2 modifiche.

    Aggiunta:
    Hai presente il controller che vedi sulla _root quando apri il fla?
    1 - Sempre sulla _root, aggiungi un livello, disegna un pulsante, convertilo in pulsante e dagli il nome istanza pulsAvanza.
    2 - Poi, nello stesso frame in cui hai il pulsante, crea un campo di testo dinamico e dagli il nome istanza legenda. Al frame in cui si trova il nuovo pulsante, associa:

    contatore = 0;
    function carica(conta) {
    if(contatore > 6) {
    conta = 1;
    }
    if (conta == 1) {
    legenda.text = " 01 - Canzone 1";
    }
    if (conta == 2) {
    legenda.text = "02 - Canzone 2";
    }
    if (conta == 3) {
    legenda.text = "03 - Canzone 3";
    }
    if (conta == 4) {
    legenda.text = "04 - Canzone 4";
    }
    if (conta == 5) {
    legenda.text = "05 - Canzone 5";
    }
    if (conta == 6) {
    legenda.text = "06 - Canzone 6";
    }
    //Con le stesse condizionali puoi aggiungere...
    //...quanti mp3 ti pare ma, in tal caso, il contatore
    //...che ora assume 6 come suo massimo...
    //...dovrà adeguarsi al numero vero degli mp3 che vuoi in compilation

    file ="loop"+conta+".mp3";
    Brano = new Sound ();
    Brano.loadSound(file, true);
    Brano.onSoundComplete = function () {
    Brano.start(0, 1); // un semplice reload dell'mp3 che è già in cache
    }
    }
    pulsAvanza.onRelease = function() {
    contatore++;
    if (contatore > 6) {
    contatore = 1;
    }
    carica(contatore);
    }

    Modifica 1:
    1 - Fai doppio clic sul controller che hai sulla _root e ti ritroverai al suo interno.
    2 - Seleziona il mc che contiene il cursore del volume, apri il pannello Azioni e cambia il codice in questo modo:

    onClipEvent (load) {
    minimo = 1;
    massimo = 50; // nel mio esempio avevo associato 200
    }

    // in seguito resta tutto uguale a prima
    onClipEvent (mouseMove) {
    if (trascinamento == 1) {
    _x = _root._xmouse+numeroVisibile;
    }
    if (_x>massimo) {
    _x = massimo;
    }
    if (_x<minimo) {
    _x = minimo;
    }
    quanto = Math.floor((_x-minimo)/(massimo-minimo)*100);
    _root.Brano.setVolume(quanto);
    updateAfterEvent();
    }

    Modifica 2:

    1 - Fai doppio clic sul mc che contiene i pulsanti per ché devi cambiare i percorsi.
    2 - Al pulsante Stop (che sta nel primo dei 2 frames):

    on (press) {
    _root.Brano.stop(); // (ora Brano risiede sulla _root)
    }
    on (release) {
    this.gotoAndStop(2);
    }

    3 - Al pulsante Play (che sta nel secondo dei 2 frames):

    on (press) {
    _root.Brano.start(0, 1);
    }
    on (release) {
    this.gotoAndStop(1);
    }

    In questo modo, però, gli mp3 che carichi devono chiamarsi, rispettivamente:

    loop1.mp3, loop2.mp3, loop3.mp3, loop4.mp3, loop5.mp3, loop6.mp3

    Se fai tutto con attenzione... rimarrai stupito.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  9. #9
    NAP SEI DIO

    grazie e scusa se ti ho disturbato tantissimo!

    .::I Love House::.

  10. #10
    NAP allora le tracce le cambia! solo che ho riscontrato 2 problemi:

    il primo è ke le tracce me le cambia, però siccome ho eliminato il vecchio 222.mp3 nelle azioni e quindi la musica non parte, parte solo quando premo sul pulsante per avanzare (ho provato a sostituire nelle azioni il 222.mp3 con loop1.mp3 ma questo poi si accavalla con gli altri)

    il secondo è che le canzoni si sono velocizzate rispetto alle originali...è possibile?


    poi ho provato a mettere lo stesso codice però invertendo da brano 5 a brano 1 sul pulsante per indietreggiare (seguendo lo stesso procedimenrto) ma funziona uguale al primo, cioè avanza

    scusami ancora...
    .::I Love House::.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.