Ciao Luca, se puoi dovresti spiegarmi bene l'uso delle sessioni in un carrello.

Io sto realizzando un piccolo algoritmo.

ho dei link:

link n.1 = aggiungi questo prodotto al carrello -> apre la sessione prodotti(se non esiste la crea) e inserisce il nome del prodotto e il prezzo.
Ad esempio
codice:

Codice PHP:
session_start(); $_SESSION['prodotti'][]= prosciutto; $_SESSION['prezzo'][]= 50 Euro
link n.2 = visualizza carrello -> apre una pagina php che ha all'interno ha un for che scorre gli array di sessione creati su, del tipo

codice:

Codice PHP:
session_start(); echo "Prodotti nel carrello"; for(i=0;i<lenght($_SESSION['prodotti'][]);i++){ echo "$_SESSION['prodotti'][i], $_SESSION['prezzo'][i]"; } 
link n.3 = cancella contenuto del carrello -> cancello l'array di sessione prodotti e prezzo.

codice:

Codice PHP:
session_start(); $_SESSION['prodotti'] = array(); $_SESSION['prezzo'] = array(); 
Che ne dici può funzionare così???

Spero tanto mi risponda a questa domanda...questioni di lavoro!!!

Grazie ciao.