Si, quasi perfetto.
Allora fai in questo modo: decidiamo, per prima cosa, che invece dell'indice autoincrementato utilizziamo l'id del prodotto (ci renderà molte operazioni successive più semplici).

L'array, quindi, sarà di questo tipo

Codice PHP:
$_SESSION['cart'][1234]['nome'] = 'prosciutto' ;
$_SESSION['cart'][1234]['prezzo'] = '34.98' ;
$_SESSION['cart'][1234]['quantita'] = ;

$_SESSION['cart'][1234]['nome'] = 'salame' ;
$_SESSION['cart'][1234]['prezzo'] = '10.00' ;
$_SESSION['cart'][1234]['quantita'] = ;

$_SESSION['cart'][1234]['nome'] = 'pancetta' ;
$_SESSION['cart'][1234]['prezzo'] = '20.00' ;
$_SESSION['cart'][1234]['quantita'] = 
Abbiamo il nostro bell'array.

A questo punto un po' di teoria.
Per scorrere un array non va bene usare il for (cioè va bene nel senso che funziona ma non è il modo corretto di operare). Bisogna usare il foreach

http://fr.php.net/manual/it/control-...es.foreach.php

Per scorrere l'array, quindi, scriverai un codice come questo:

Codice PHP:
foreach ( $_SESSION['cart'] as $key )
       {
          
// Ho ottenuto l'id dell'array e, quindi,
          // l'id del prodotto
          
echo 'Nome: ' $_SESSION['cart'][$key']['nome'] . '
'
             . '
Prezzo' . $_SESSION['cart'][$key']['prezzo'] . '
'
             
'Quantità: ' $_SESSION['cart'][$key']['quantita'] . '
'
             . '
ID' $key . '
' ;
       } 
Ed ecco la lista delle proprietà del prodotto inserito nel carrello.

NOTA
Invece di usare echo successivi ho usato il punto come potrai notare.
Questo perchè ogni echo comporta un dialogo tra server e client (per mandare i pacchetti di dati ed instaurazine della relativa connessione, ecc.) che si traduce in un allungamento dei tempi di attesa (in questo caso minimi ma su grandi applicazioni anche di due o tre o addirittura quattro secondi).

Il punto "." invece permettere di concatenare una stringa e di utilizzare, quindi, un'unica echo.
Ancora, non ho usato i "" ma ho usato il . perchè quando si usano i doppi apici il php vi cerca all'interno delle vars e questo comporta sempre un aumento dei tempi. Usando l'apice singolo, il concatenamento con il . e un'unica echo, invece, abbiamo abbattutto molto i tempi di attesa.