Non so a quale esempio tu ti riferisca ma è sbagliata la query (una select, avendo utilizzato mysql_fetch_array) che invii a mysql.
Nel tuo codice probabilmente ci sarà una prima stringa dove scrivi la query, qualcosa del tipo:
$query = "SELECT Bla Bla Bla FROM Bla WHERE Bla Bla";
Poi ci sarà l'esecuzione della query:
$risultato = mysql_query($query);
n.b. potrebbe esserci anche una sola riga tipo $risultato = mysql_query("SELECT Bla Bla Bla FROM Bla WHERE Bla Bla");
Una volta che hai a disposizione il risultato con la query, la scorri con mysql_fetch_array, ad esempio con:
list($var1, $var2) = mysql_fetch_array($risultato);
Quando hai un errore di questo tipo (query errata) la prima cosa che ti conviene fare è stamparti a video la query.
Utilizza il comando die($query); da inserire subito dopo la scrittura della query.
Una volta che posti la query forse qualcuno saprà darti qualche indicazione più precisa su come risolvere l'errore.