Ho guardato il tuo codice CSS è ho trovato il problema; tu richiami un div che non hai definito e pertanto non riesci a controllarlo, questo causa i problemi su IE. Il div che richiami è #nav e lo applichi su gli ul, ma questi non sanno cosa fare, e quando gli dici di posizionrsi senza il position:absolute impazziscono.
Allora cosa ho fatto?
Ho definito #nav
Ma tutto questo non risolveva il problema, in quanto il menu rimaneva sempre a destra con IE, allora ho pensato di forzarlo a venire a sinistra, utilizzando un margin-left:-550px, e così sono riuscito a fare quello che volevo. Ho ben pensato che i browser normali non leggono se il css è scritto in alcune maniere, mentre IE sì, perciò dovevo scrivere una cosa che leggesse solamente IE, per fare questo ho sperimentato il @ margin-left:-550px; ,che rimane inalterato su Firefox, mentre e selettivo per IE e così si ottiene il risulatto voluto.codice:#nav { margin:0px; width:771px; height:17px; position:absolute; z-index: 3; }
L'ultimo problema era la validazione del CSS, perchè così scritto non ti valida niente, e perciò, se sei fissato con i bollini, non potrai rivendicare il cssbutton :-)codice:#nav { margin:0px; width:771px; height:17px; position:absolute; z-index: 3; @ margin-left:-550px;
Ma nessun problema, ho pensato anche a questo; si scrive di modo che passi la validazione e che Internet Explorer legga quello che gli serve:
Questo è il codice finito e funzionante, mi raccomando, non cambiare nulla. Se hai dubbi chiedi.codice:/* \*/ * html #nav { margin-left: -550px;} /* */
Penso che adesso non solo la visita, ma il link al mio sito sia d'obbligo :-)codice:CODICE CSS FINALE DIV#navbar { margin:0px; position:absolute; background:#333; border-top: 3px solid #000; height:17px; z-index:3; } #nav { margin:0px; width:771px; height:17px; position:absolute; z-index: 3; } /* \*/ * html #nav { margin-left: -550px;} /* */

Rispondi quotando