Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    rimuovere temporaneamente un widget perosnalizzato dalla dashboard

    ho detto tutto nel titolo...

    e' facile aggiungere e rimuovere dalla dashboard le widget standard.. ma una volta che ne ho installata una nuova scaricata dal sito della apple.. se la rimuovo la devo reinstallare....
    possibile non ci sia un modo per "mettere da parte" alcune widget che non servono sempre (per esmepio alcune widget che aiutano nello sviluppo web.... le uso solo quando sto sviluppando.. cioè poco tempo rispetto al tempo in cui utilizzo il mac) senza doverle poi reinstallare?

    spero di non aver detto fagianate visto che ho il mac da meno di una settimana e praticamente è il primo giorno che ci smanetto un po' su sul serio (e ne sono entusiasta! )


  2. #2
    ok.. ho detto una fagianata... anche le widget personalizzate vengono aggiunte alla barra della dashboard da cui si possono richiamare quelle non visualizzate ma installate...

    e ho anche risolto il problema contrario (come si rimuovono quelle installate ma che non mi interessano più )

    scusatemi.. sono un disastro..

    cmq la dashboard è una figata

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    per un'ulteriore informazione ci sono delle utility che ti permettono di trasferire i widget sulla scrivania

    una di queste è Amnesty


  4. #4
    grazie...

    e già che ci siamo... come sono fatte le widget? con che tecnologie? sono curioso di capire se riesco a svilupparmene qualcuna io stesso...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Think
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    1,008
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    e già che ci siamo... come sono fatte le widget? con che tecnologie? sono curioso di capire se riesco a svilupparmene qualcuna io stesso...

    http://developer.apple.com/macosx/dashboard.html

  6. #6
    grazie.. ad una prima lettura sembra piutosto facile.. html-css-js-e la possibilità di anciare comandi unix o script.. molto potente e semplice allo stesso tempo

    il problema è: cosa realizzare
    se qualcuno ha idee.. si potrebbe provare a sviluppare qualcosa assieme...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    non hai ancora postato le tue impressioni sul nuovo mondo


  8. #8
    Originariamente inviato da mao72
    non hai ancora postato le tue impressioni sul nuovo mondo

    decisamente entusiastiche...
    ti dico solo che sto già fantasticando sull'acquisto di un mac "fisso" (ho un i-book)... ma sarà difficile visto che 2 computer (questo ed il pc desktop) mi bastano.. e difficilmente abbandonerò il pc desktop per il fatto che non è un preassemblato ma è un continuo personalizzare il pc corrente (insomma.. non invecchia mai abbastanza perchè gli cambio sempre qualcosa... quindi è difficile metterlo da parte... oltre al fatto che non sono un integralista di nessun sistema.. e quindi ritengo utile averne più di uno.. a magior ragione il più diffuso).

    A parte qualche disorientamento iniziale (colmato abbastanza in fretta con piccole ricerche nel forum o su google, o con l'intuito) trovo il sistema molto user frindly e sorprendentemente stabile... la stessa sensazione che puoi avere usando il menu' di un cellulare: quella di un ambiente perfettamente integrato con la macchina, un tutt'uno con essa, a differenza della sensazione avuta con win/linux.. che è quella di un sistema che "usa" la macchina, cercando i adattarsi. Ma questo dipende chiaramente dal fatto che l'osx è fatto per girare su un numero ridottissimo di piattaforme hw ben note al produttore... quindi forse la cosa non deve far gridare al miracolo... è solamente una filosofia diversa che avrà i suoi pro e i suoi contro.. ma per ora i pro mi hanno conquistato

    Temevo che ci avrei messo un po' a capire come personalizzare il sistema (dall'installazione di nuove applicazioni, alla rimozione delle cose inutili, alle configurazioni essenziali... etc etc) e ad abituarmi alla sua organizzazione... ma devo dire che mi trovo a mio agio dopo sì e no 10-12 ore di uso reale mi è cchiaro tutto l'essenziale.
    Sono sempre stato portato ad adattarmi a nuove tecnologie.. ma rispetto a linux ad esempio il primo impatto è decisamente più confortevole.

    Alla bellezza, comodità, e facilità d'uso dell'interfacia grafica si aggiunge poi tutta la potenza del mondo unix... trovarsi una bella shell unix facilità di molto alcune cose.. ma questo chiaramente solo eprhcè sono ben abituao ad usare la bash altrove


    So' proprio contento.. anche se il primissimo impatto è stato quello di panico... aveevo venduto il notebook per comprare l'i-book e temevo d aver fatto una cazzata.. ma decisamente ho fatto bene





  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di danx 3.0
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,578
    Non sei il primo e non sarai l'ultimo a pensarla così.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Think
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    1,008
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    grazie.. ad una prima lettura sembra piutosto facile.. html-css-js-e la possibilità di anciare comandi unix o script.. molto potente e semplice allo stesso tempo

    il problema è: cosa realizzare
    se qualcuno ha idee.. si potrebbe provare a sviluppare qualcosa assieme...
    ideeeeeea!!

    mentre navigavo nelle statistiche del mio sitarello, mi è venuto in mente!!!
    Chi ha google adsense lo sa già.. ma esiste un widget che ti dice i tuoi guadagni degli ultimi tre giorni e totali.
    Perchè non fare un widget con le statistiche del tuo sito??
    Si potrebbe fare collegato a php-stats che è molto diffuso.. o ad altri simili!

    mi attira

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.