si, ma infatti il sito contiene diversi form e tutti sono accessibili, io sto solo dicendo che la parte non accessibile è SOLO quella in cui il cliente entra attraverso una password e si gestisce come vuole tutte le aree del sito.Originariamente inviato da pierofix
Bè, non ne sarei così convinto: ci sono delle discussioni merito, specialmente sul forum di Diodati ( http://forum.diodati.org ). Nel caso il sito non rientri nella 04/2004, comunque, forse un po' di ragione in questo caso posso dartela.
Se però analizziamo meglio la questione, anche i form possono essere resi accessibili, compresi i meccanismi che stanno dietro ed influiscono sulle pagine che vengono aperte in seguito all'invio. Si tratta solo di studiare ponderatamente la situazione.![]()
è tipo un piccolo cms fatto su misura per lui che si trova sotto www.sito.it/admin ed è un'area che può vedere solo lui accedendovi tramite log-in.
E quest'area è costruita a frame, dove nel rame di sx ho il menù e in quello di dx si aprono le sezioni che sceglie dal menù; solo che dopo tot minuti di inattività, la sessione scade e lui si troiva scollegatodall'area amministrativa, e questo è giusto, quello che non è giusto è che il form di log-in gli viene presentato nello stesso frame di dx, mentre io vorrei che il form fosse presentato in modalità full-page.
Spero di essermi spiegato meglio, perché qui io non stavo parlando di form del sito, ma dell'area amministrativa [che ha un look sullo stile dell'esplora risorse di win, giusto per intenderci], che vede solo l'utente, e che non deve essere accessibile, in quanto la vede solo lui e lui non ha interesse ad averla xhml, accessibile etc etc perché costerebbe di più![]()
e contando che la usa solo lui, su un pc win con IE6...