uhm..non e' possibile indicare a priori la soluzione migliore. Ci sono troppe variabili. in primis entita' della somma, durata voluta e disponibilita' mensile.[supersaibal]Originariamente inviato da jamesev
mi sto informando in giro per un mutuo (prima casa).
Qual è secondo voi la tipologia di tasso più conveniente? Fisso, variabile, misto, ...
Che previsioni ci sono in futuro sulla variabilità dei tassi di interesse?
Esperienze personali in materia sono ben accette come risposte.[/supersaibal]
Per il fisso sei sicuro di quanto paghi e per quanto paghi, con il variabile il rate e' fissato dall'andamento dell' euribor (di solito) piu' una % fissa a seconda della banca.
Ultimamente sono state introdotte varie formule complementari. tipo rata fissa e durata variabile, fisso per un periodo poi variabile o viceversa. Insomma, dipende tutto da come vuoi impostare tu la cosa, le differenze alla fine sono minime. nessuno regala niente.