bhe grazie cmq...ma nel mio caso al cosa è alquanto complessa....

ovvero

ci sono tanti elementi A .Ogni elemento A può avere uno o più elementi B, con la necessità di saperne il numero.

io quindi avevo pensato

tabella_elementi_B contenente le caratteristiche delgi oggetti B

tabella_elementi_A con un campo mettiamo "proprietà" di tipo longtext contenente ad esempio : idb_1-4,idb_2-5 ecc ecc dove idb_x indica l'id dell'elemento in b e il numero dopo il meno la quantità posseduta....cosi' caricando il campo proprietà e suddividendo i dati ho sia l'id per poi eventualemnte prenderne le sue caratteristiche dall'altra tabella , sia la quantità posseduta

faccio una grossa cavolata?????

l'altra idea era avere la stessa tabella_elementi_A con in proprietà il nome della tabella delle proprietà dell'id selezionato in quella riga.nella nuova tabella (però quindi una per ogni elemento di A) avrei tutte le proprietà senza longtext ma con due campi semplici.....


mbo