ti do quello che uso io, poi te lo personalizzi come vuoi tu.
metti questo nel primo keyframe vuoto della timeline:


function controllo () {
if (email.length>9) {
valemail = true;
} else {
valemail = false;
}
if (nome.length>2) {
valnome = true;
} else {
valnome = false;
}
if (cognome.length>2) {
valcognome = true;
} else {
valcognome = false;
}
if (indirizzo.length>2) {
valindirizzo = true;
} else {
valindirizzo = false;
}

if (telefono<>undefined) {
valtelefono = true;
} else {
valtelefono = false;
}

if (valemail && valnome && valcognome && valindirizzo && valtelefono) {
out = "invio dati...";
loadVariables("formcdosys.asp", "", "POST");
_root.gotoAndPlay("inviato");
} else {
errore();
}
}



function errore () {
if (!valtelefono) {
out = "Telefono obbligatorio";
}
if (!valindirizzo) {
out = "Inserire l'indirizzo";
}
if (!valcognome) {
out = "Inserire un cognome valido";
}
if (!valnome) {
out = "Inserire un nome valido";
}
if (!valemail) {
out = "Inserire una mail valida";
}
}

function reset () {
nome = "";
cognome = "";
indirizzo = "";
telefono = "";
email = "";
out = "";
testo = "";
}
ovviamente i campi di imput text hanno il nome delle varibili:
nome;
cognome;
indirizzo;
telefono;
email;
testo;

poi c'è una casella dinamica chiamata "out" dove si vedrà l'operazione in corso e due tasti "invio e reset"
alla quale ho associato:
invio:
on (press, keyPress "<Enter>") {
controllo();
}
reset:
on (press) {
reset();
}
il file FLA è composto da due frame con più livelli (livello tasti- livello etichette - livello caselle di input - livello di out - livello action).
nel primo frame ci metti tutta la grafica e nelle action una label sul primo key "compila" nel secondo "inviato" oltre a 2 stop sia sul primo che sul secondo.
e voilà, il gioco è fatto.