Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Grinder
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,374

    Script per disabilitare input txt

    Ho questo script:
    codice:
    <script language="javascript">
    function disattiva_txt2(radio2){
       for (c=0;c<document.inp_db[radio2].length;c++){
         if (document.inp_db[radio2][c].value=='0')    {
    document.getElementById('mire1').disabled='disabled';
    document.getElementById('mire2').disabled='disabled';
       } else {
           document.getElementById('mire1').disabled='';
    	   document.getElementById('mire2').disabled='';
       } 
      }
    }
            </script>
    La sua funzione sarebbe quella di disabilitare un campo di testo quando tra due radio si clicca quello con valore 0, in parte funziona, cioè quando clicco sul radio con valore 1 il campo si disabilita (veramente dovrebbe fare il contrario) e poi non si riabilità più. Cos'è che sbaglio?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Grinder
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,374

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    la logica della condizione non mi suona corretta, ma sono stanco e potrei non intendere correttamente

    if(document.inp_db[radio2][c].checked && document.inp_db[radio2][c].value=='0') {...}

    per disabled userei true o false invece di "disabled" o ""

    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pyotrex
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    554
    Mi aggancio al 3d

    Io ho una situazione di questo tipo:
    all'interno di un form ho 2 input type testo e un checkbox, uno dei 2 input type ad esempio il secondo al caricamento della pagina deve essere readonly. Se seleziono la checkbox il readonly passa al primo input lasciandomi libero di modificare il secondo, se la deseleziono succede il contrario; in pratica la check scambia lo stato di readonly da 2 a 1 e da 1 a 2. Se la check non fosse lo strumento + adeguato posso cambiare tipo di input.

    Butto giù 2 righe di come è la situazione adesso
    codice:
    <form action="pagina" method="post" name="modulo">
    <input type="text" name="sconto" value="bello" readonly>
    <input type="text" name="prezzo" value="brutto">
    <input type="checkbox" name="checkbox" value="1">
    </form>
    Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da pyotrex
    Mi aggancio al 3d

    Io ho una situazione di questo tipo:
    all'interno di un form ho 2 input type testo e un checkbox, uno dei 2 input type ad esempio il secondo al caricamento della pagina deve essere readonly. Se seleziono la checkbox il readonly passa al primo input lasciandomi libero di modificare il secondo, se la deseleziono succede il contrario; in pratica la check scambia lo stato di readonly da 2 a 1 e da 1 a 2. Se la check non fosse lo strumento + adeguato posso cambiare tipo di input.

    Butto giù 2 righe di come è la situazione adesso
    codice:
    <form action="pagina" method="post" name="modulo">
    <input type="text" name="sconto" value="bello" readonly>
    <input type="text" name="prezzo" value="brutto">
    <input type="checkbox" name="checkbox" value="1">
    </form>
    Prova cosi:
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <script>
    function cambia(){
    if(document.modulo.modifica.checked){
    document.modulo.sconto.readOnly='';
    document.modulo.prezzo.readOnly=true;
    }else{
    document.modulo.prezzo.readOnly='';
    document.modulo.sconto.readOnly=true;
    }
    }
    </script>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>
    
    <body>
    
    
    <form action="pagina.html" method="post" name="modulo">
    <input type="text" name="sconto" value="bello" readonly="true">
    <input type="text" name="prezzo" value="brutto">
    <input type="checkbox" name="modifica" onClick="cambia();" value="1">
    </form>
    
    
     </p>
    </body>
    </html>
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pyotrex
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    554

    per cavicchiandrea

    Intanto grazie, secondo te è possibile che con questo codice tutti gli input siano in sola lettura?
    codice:
    <input type="text" name="sconto_pianificazione[186]" value="25.00" maxlength="5" readonly="false"> 
    <input type="text" name="sconto_ruolo[186]" value="5.00" maxlength="5" readonly="false">
    <input type="text" name="sconto_qta[186]" value="5.00" maxlength="5" readonly="false"> 
    <input type="text" name="sconto_discrezionale[186]" value="5.00" maxlength="5" readonly="false">
    <input type="checkbox" name="checkbox[186]" value="1">
    <input type="text" name="prezzo_finito[186]" value="49.51" maxlength="5" readonly="true">
    <input type="text" name="qta[186]" value="1" size="3" maxlength="5">
    Io mi aspettavo lo fosse solo quello con readonly="true" , sembra quasi che quando si trova readonly, indipendentemente dal fatto che sia true o false, venga attivato. :master:
    Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Dipende dal DOCTYPE.

    Se e` XHTML Strict, dovrebbe interpretare correttamente i tuoi true e false; nelle altre DTD interpreta solo il readonly (che non supporta valori).

    Le specifiche dicono di mettere:
    readonly="readonly"
    solo nei campi che vuoi di sola lettura.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pyotrex
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    554
    Originariamente inviato da Mich_
    Dipende dal DOCTYPE.

    Se e` XHTML Strict, dovrebbe interpretare correttamente i tuoi true e false; nelle altre DTD interpreta solo il readonly (che non supporta valori).

    Le specifiche dicono di mettere:
    readonly="readonly"
    solo nei campi che vuoi di sola lettura.
    Mettendo questo DOCTYPE(spero sia corretto):
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    e lasciando tutto come sopra non funziona, i miei input type continuano ad essere readonly.

    Se io rimanessi al DOCTYPE:
    codice:
     
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    C'è la possibilità di fare quello che chiedevo sopra: ovvero tramite una checkbox scambiare lo stato readonly tra 2 input type?
    Vivrò una vita intera e fortunatamente morirò una volta sola

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Prova a validare la pagina per il codice HTML, e vedi cosa ti dice il validatore.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di SymX
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    438
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Prova cosi:
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <script>
    function cambia(){
    if(document.modulo.modifica.checked){
    document.modulo.sconto.readOnly='';
    document.modulo.prezzo.readOnly=true;
    }else{
    document.modulo.prezzo.readOnly='';
    document.modulo.sconto.readOnly=true;
    }
    }
    </script>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>
    
    <body>
    
    
    <form action="pagina.html" method="post" name="modulo">
    <input type="text" name="sconto" value="bello" readonly="true">
    <input type="text" name="prezzo" value="brutto">
    <input type="checkbox" name="modifica" onClick="cambia();" value="1">
    </form>
    
    
     </p>
    </body>
    </html>
    Ciao ho utilizzato lo stesso metodo per una cosa....benissimo. Ti spiego questa è la mia situazione Javascript:
    codice:
    function IsNumeric(strString)
       //  check for valid numeric strings	
       {
       var strValidChars = "0123456789.-";
       var strChar;
       var blnResult = true;
    
       if (strString.length == 0) return false;
    
       //  test strString consists of valid characters listed above
       for (i = 0; i < strString.length && blnResult == true; i++)
          {
          strChar = strString.charAt(i);
          if (strValidChars.indexOf(strChar) == -1)
             {
             blnResult = false;
             }
          }
       return blnResult;
       }
    function checkinputPR()
      {
       if (document.newitem.textprezzo.value.length == 0) 
          {
          alert("Inserisci un valore nel campo PREZZO");
          } 
       else if (IsNumeric(document.newitem.textprezzo.value) == false) 
          {
          alert("Attenzione - Campo numerico!");
          }
      }
    <script language="JavaScript">
    			function saveall()
    			{			
    			if (IsNumeric(document.newitem.textprezzo.value) == true)
    			  {
    			  document.getElementById("newitem").submit()
    			  }
    			}
    		</script>
    
    <script language="javascript">
    function disableprice(){
    if(document.newitem.checkprice.checked){
    document.newitem.textprezzo.readOnly=false;
    }else{
    document.newitem.textprezzo.readOnly=true;
    }
    }
    </script>
    Tenendo conto degli ultimi due script del codice......sullo stesso campo input "textprezzo" ho un altro script che mi forza nel mettere caratteri e per lo piu devono essere numerici, al suo interno .... Quando tolgo il check il campo input si disabilita ma lasciando poi il suo valore vuoto fa scattare l'altro controllo che non permette al pulsante "Salva" di salvare. Come faccio a dirgli di eseguire il controllo su quel campo solo se l'elemento input è abilitato ??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.