Assolutamente no, per il semplice fatto che quegli header devono precedere la generazione della pagina restituita dal serverOriginariamente inviato da Sandro M.
vero! non avevo pensato di poter agire sulla cache via php, cercavo un metodo via js per farlo, esisterà?
teoricamente potresti inserire i meta relativi nell'header di una pagina html, ma in generale, non è sempre vero che la chiamata otterrà in risposta una pagina html... io per esempio uso Ajax per leggere un XML e lì i meta non posso metterli.
Quindi per evitare problemi a priori mando questi header lato server
![]()
P.s. Controlla lo status di risposta del server... mi raccomando.![]()