Presumo che Python o Java possano andare bene, in quanto gratuiti e presenti su entrambe le piattaforme che hai citato, ma anche C++ lo è in fondo, sebbene forse i primi siano più semplici da apprendere poichè strettamente legati alla programmazione orientata agli oggetti e privi di costrutti sintattici dedicati all'allocazione di memoria e altro ancora.

In ogni caso, credo che scolasticamente sia più corretto mantenerti su linguaggi che siano il più possibile accessibili e "standard di fatto", come lo sono quelli citati.

Ad esempio, vedo poco proficuo l'uso di REALBasic in quanto prodotto commerciale puro e basato su un linguaggio simile a VB semplice ma anche poco utilizzato a livello - appunto - scolastico, anche se multipiattaforma.

Ciao!