Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    devo iniziare i lavori ma.......

    (SET OVERRIDETXPOWER)x il 2100 quale il firware con questa funzione?
    devo ancora comprare il cavo di rete(deve collegare il pc al ap2100 x verificare la bontà del link,dritto o cross?ed in futuro(da ap2100 al modem/router)dritto o cross?ho una grande confusione!(volevo salire al tetto il cavo di rete una volta x tutte indovinando quello giusto).
    i 3 ap2100 sono arrivati,(breve riepilogo;il punto a con pc,il punto c con pc e al punto b omni che interlaccia a e c)come dovrei impostare gli ap(point,brigde,point-to-point,ecc nei vari punti a,b,c?se in futuro dovrei aggiornare o modificare inpostazioni al punto b devo staccare ap2100 e portarlo/collegarlo ad un pc o si può fare via wireless?

  2. #2
    inoltre possono convivere schede pci d-link con modem/router della neetgear?ciao

  3. #3
    :master: :master:
    Gentilmente potreasti essere più chiara??
    ACCESS DENIED
    Io non sarò nessuno ma nessuno sarà mai come me !!!!!!

  4. #4
    nel senso che in un pc una scheda d-link o altre marche con modem/router netgear girano bene o ci son conflitti?

    (SET OVERRIDETXPOWER)c'è un firmware x il 2100?


    il cavo di rete dritto o cross?

  5. #5
    Io intedenvo tutto il tuo primo discorso che non era molto chiaro, per la convivenza tra dispositivi di diversi produttori non credo ci siano ormai più questo grossi problemi visto l'avvento di tutte quelle associazioni che mirano alla stadardizzazione dei dispositivi per il transito dei dati (vedi ISO)...ormai i tempi di sistemi "proprietari" soni finiti da un pezzo...quindi no dovresti avere problemi...
    ACCESS DENIED
    Io non sarò nessuno ma nessuno sarà mai come me !!!!!!

  6. #6
    COLLEGAMENTI

    1)Collegamento HUB con HUB
    Il collegamento tra più HUB viene fatto con la porta UPLINK.
    Si collega la porta UPLINK di un HUB ad una porta normale di un altro HUB.
    Se non c’e’ la porta UPLINK bisogna usare un cavo incrociato.

    2) Collegamento HUB con ROUTER o MODEM
    Il collegamento tra HUB e ROUTER/MODEM viene fatto con la porta UPLINK.
    Si collega la porta UPLINK di un HUB alla porta di un ROUTER/MODEM.
    Se non c’e’ la porta UPLINK bisogna usare un cavo incrociato.

    3)Collegamento PC con PC
    Il collegamento tra 2 PC avviene tramite cavo incrociato

    4)Collegamento PC con ROUTER/MODEM/HUB
    Il collegamento tra un pc ed un router o un modem o un hub avviene tramite un cavo dritto

    (testo preso dalla guida postata da Seclimar)

    Ciao ciao
    ACCESS DENIED
    Io non sarò nessuno ma nessuno sarà mai come me !!!!!!

  7. #7
    vediamo se riesco ad essere + chiaro e dettagliato;
    1)c'è un firmware x ap2100 con funzione SET OVERRIDETXPOWER come x ap2000?
    2)x aggiornare ap2100 sifa con cavo di rete o si può fare via wireless?
    3)devo mettere 3 ap 2100 nei punti a,b,c(il punto a c'èil pc,para2424 e naturalmente un ap,il punto bc'è uma omni e ap che faccia da rx e tx tipo ponte verso il punto c dove c'è l'altro ap che con cavo di rete arriva all'altro pc).ora il discorso è devo iniziare ad aggirnare i vari firmware prima che li metto nella scatola stagna? o si può fare (vedi punto b)via wireless?come imposto i ap nei vari punti a,b,c(point,brigde,point-to-point,ecc..)?spero di essere stato + chiaro.
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.