Originariamente inviato da tony83
- il file che richiama l'applicativo cgi può essere qualunque
In generale un CGI viene chiamato da una pagina Web, tramite un link o un form:
<a href="nuovapagina.cgi">

- il file in se stesso cgi può essere scritto in qualsiasi linguaggio (ed è .cgi nel caso di perl ma un punto .exe se usato per esempio un c++,vb, etc.. cosi via)
In linea dimassima si`, ma Windows ha necessita` che l'estensione sia riconosciuta dal sistema (del server), per cui se il CGI e` in Perl l'estensione deve essere .pl, se un eseguibile .exe o .com
Nei sistemi unix, invece, il file deve essere eseguibile (permission x) e deve contenere nella prima riga il path all'interprete (Perl) o al dispositivo per il run (eseguibile)