Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    cambio pc..conviene partendo da..

    Allora, al momento pensavo di cambiare mobo e processore. tenendo conto che ormai dei giochi me ne frego e che il resto del pc va benissimo cosa mi conviene fare??
    Al momento c'e' un p4 prescott da 3.2 giga, 2 giga di ram e cotion vari.
    Non ho preclusioni verso AMD, anzi, solo che ormai al 99% faccio uso del pc per photoshop e video vari.
    Ha senso spendere adesso?
    ho perso il giro degli ultimi arrivi..informatemi

  2. #2
    Alla domanda è meglio AMD o INTEL ci vorrebbero pagine e pagine di commenti tra i vari utenti con ognuno la sua opinione,credo però di potermi sbilanciare nel dire che AMD è sempre stata rivolta di più al mondo videoludico e INTEL al mondo professional.
    Detto questo visto il tuo principale utilizzo io starei su Intel,ad oggi vi sono i nuovissimi Dual-Core oppure i P4 Socket LGA775.

    Io con il tuo sistema che sicuramente non è ultra datato avendo un P4 Prescott aspetterei per vedere come si evolvono questi nuovissimi processori.....

    Che mobo hai?

    Gaming Board
    www.HardWaregame.it

  3. #3
    Francamente un upgrade dal sistema che hai mi sembra totalmente inutile, anche comprando un dual core (che costano un pacco di soldi ancora), le differenze all'atto pratico saranno minime.
    Io penserei a cambiare macchina fra un paio d'anni, non ora.

  4. #4
    Originariamente inviato da GlobalNemesi
    Alla domanda è meglio AMD o INTEL ci vorrebbero pagine e pagine di commenti tra i vari utenti con ognuno la sua opinione,credo però di potermi sbilanciare nel dire che AMD è sempre stata rivolta di più al mondo videoludico e INTEL al mondo professional.
    Detto questo visto il tuo principale utilizzo io starei su Intel,ad oggi vi sono i nuovissimi Dual-Core oppure i P4 Socket LGA775.

    Io con il tuo sistema che sicuramente non è ultra datato avendo un P4 Prescott aspetterei per vedere come si evolvono questi nuovissimi processori.....

    Che mobo hai?

    p4p800ultra se non ricordo male.
    in realta' avevo letto dei nuovi socket intel, processori dual core et similia, solo che credo che non ne ricaverei un grosso beneficio. Adesso rulla ancora benino (ripeto, per i giochi ormai ci ho rinunciato) ma ero curioso di vedere se spendendo anche il giusto ne avrei ricavato un plus significativo. E non credo.
    Amd..discorso lungo..diciamo che li ho avuti e mi sono trovato benino fino a quando non ho cominciato ad usare applicazioni per il videoediting. Qualche rogna pero' me l'hanno sempre data. magari adesso sono meglio, ma gli athlon 64 o comecazz si chiamano costano ancora un botto
    tks anche a darkmavis.

  5. #5
    Originariamente inviato da need4speed
    p4p800ultra se non ricordo male.
    in realta' avevo letto dei nuovi socket intel, processori dual core et similia, solo che credo che non ne ricaverei un grosso beneficio. Adesso rulla ancora benino (ripeto, per i giochi ormai ci ho rinunciato) ma ero curioso di vedere se spendendo anche il giusto ne avrei ricavato un plus significativo. E non credo.
    Amd..discorso lungo..diciamo che li ho avuti e mi sono trovato benino fino a quando non ho cominciato ad usare applicazioni per il videoediting. Qualche rogna pero' me l'hanno sempre data. magari adesso sono meglio, ma gli athlon 64 o comecazz si chiamano costano ancora un botto
    tks anche a darkmavis.
    Gli athlon 64 costano meno dei pentium 4

  6. #6
    Originariamente inviato da GlobalNemesi
    credo però di potermi sbilanciare nel dire che AMD è sempre stata rivolta di più al mondo videoludico e INTEL al mondo professional.
    Non è vero: io in ufficio ho un amd che è stabilissimo, veloce e non mi ha mai dato problemi con photoshop, elaborazioni video...
    Anzi, se usi CAD l'amd supporta il 3DNow! specifico per il 3d, al contrario di intel.

    Inoltre gli athlon X2 non sono sicuramente per i videogames.
    I prezzi sono un po'alti, d'altronde anche i pentium D hanno prezzi simili.

    Non è vero che i miglioramenti acquistando un dual core non ci siano! Se fai più cose contemporaneamente (tipico in ufficio), le prestazioni possono aumentare molto (es. comprimi un file ed elabori un'immagine od un video).
    Però effettivamente con quel processore ci andresti avanti bene encora per un po', ma se non sei ancora soddisfatto, ti consiglio sicuramente un dual core.
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  7. #7
    Originariamente inviato da Gionnico
    Non è vero: io in ufficio ho un amd che è stabilissimo, veloce e non mi ha mai dato problemi con photoshop, elaborazioni video...
    Anzi, se usi CAD l'amd supporta il 3DNow! specifico per il 3d, al contrario di intel.

    Inoltre gli athlon X2 non sono sicuramente per i videogames.
    I prezzi sono un po'alti, d'altronde anche i pentium D hanno prezzi simili.

    Non è vero che i miglioramenti acquistando un dual core non ci siano! Se fai più cose contemporaneamente (tipico in ufficio), le prestazioni possono aumentare molto (es. comprimi un file ed elabori un'immagine od un video).
    Però effettivamente con quel processore ci andresti avanti bene encora per un po', ma se non sei ancora soddisfatto, ti consiglio sicuramente un dual core.
    Gionnico questo è la diatriba classica tra sostenitori di AMD e Intel,io per esperienza personale (e ti assicuro che dal mio studio di Mobo e processori ne sono passati tanti e hanno subito prove non indifferenti) se devo dire la parola finale dico AMD=Games INTEL=Professional
    Detto questo niente è assoluto,AMD può essere tranquillamente utilizzato per CAD e PHotoshop,ma se devo dare un consiglio io starei per le applicazioni del nostro amico need4speed su INTEL.

    Oggi non credo assolutamente che siano percettibili differenze sostanziali tra un P4 3,4Mhz e un P4 3,4Mhz Dual_Core,il fare più lavori "d'ufficio" è sufficiente una buona quantità di memoria se per lavori intendi applicativi importanti e chiaramente un processore decente.
    Magari se nel mio uffcio al lavoro mettessimo come pc un bel P4 Dual Core VVoVe:

    Gaming Board
    www.HardWaregame.it

  8. #8
    Originariamente inviato da darkmavis
    Gli athlon 64 costano meno dei pentium 4
    In effetti AMD ha sempre avuto dalla propria anche dei prezzi migliori...anche se ultimamente sui nuovi prodotti non c'è poi questa differenza come un tempo
    Gaming Board
    www.HardWaregame.it

  9. #9
    Gli athlon 64, quel poco che perdono rispetto ai pentium 4 (e si parla come di differenze minime) è nel rendering video, per il resto, parlando sempre di ambito professionale, non hanno nulla in meno come prestazioni rispetto ad un pentium 4.
    Ovviamente parlando sempre in ambito con sistema operativo a 32 bit, e non a 64bit.

  10. #10
    Originariamente inviato da GlobalNemesi
    In effetti AMD ha sempre avuto dalla propria anche dei prezzi migliori...anche se ultimamente sui nuovi prodotti non c'è poi questa differenza come un tempo
    Beh, mica tanto, ad esempio un Intel Pentium 4 3400Mhz 650 LGA775 FSB800 2048K L2 cache BOX link
    costa quanto un AMD Athlon 64 Dual Core Toledo 3800+ soket 939 BOX link un venice 3500+ costa 140 euro di meno rispetto al pentium 4 3,4 ghz.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.