Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    452

    Barre su VB6

    La richiesta magari è strana ma io ho cercato e non ho trovato nulla. Dovrei creare dei rettangoli di preciso due in un normalissimo form, però questi rettangoli che io creo li devo poter muovere dove voglio nel form che li ospita. Come posso fare ?

    Grazie 1000 come sempre

  2. #2
    ciao

    dipende che oggetti vuoi utilizzare, e cosa devi fare con questi due rettangoli.
    Io ho usato il comando Line disegna una linea o un rettangolo
    ti posto l'esempio che si trova nella guida di VB6

    Sub Form_Click ()
    Dim CX, CY, F, F1, F2, I ' Dichiara le variabili
    ScaleMode = 3 ' Imposta ScaleMode su pixel.
    CX = ScaleWidth / 2 ' Legge il centro
    ' orizzontale.
    CY = ScaleHeight / 2 ' Legge il centro
    ' verticale.
    DrawWidth = 8 ' Imposta DrawWidth.
    For I = 50 To 0 Step -2
    F = I / 50 ' Esegue calcoli
    F1 = 1 - F: F2 = 1 + F ' provvisori.
    Forecolor = QBColor(I Mod 15) ' Imposta il colore
    ' di primo piano.
    Line (CX * F1, CY * F1)-(CX * F2, CY * F2), , BF
    Next I
    DoEvents ' Passa ad altra elaborazione.
    If CY > CX Then ' Imposta DrawWidth.
    DrawWidth = ScaleWidth / 25
    Else
    DrawWidth = ScaleHeight / 25
    End If
    For I = 0 To 50 Step 2 ' Imposta il ciclo.
    F = I / 50 ' Esegue calcoli
    F1 = 1 - F: F2 = 1 + F ' provvisori.
    Line (CX * F1, CY)-(CX, CY * F1) ' Traccia
    ' l'angolo superiore sinistro.
    Line -(CX * F2, CY) ' Traccia l'angolo superiore destro.
    Line -(CX, CY * F2) ' Traccia l'angolo inferiore destro.
    Line -(CX * F1, CY) ' Traccia l'angolo inferiore sinistro.
    Forecolor = QBColor(I Mod 15) ' Cambia colore ogni volta.
    Next I
    DoEvents ' Passa ad altra elaborazione.
    End Sub

    fai attenzione alla ScaleMode deve essere su 3 per usare le coordinete in pixel e non in tiwp

    se ti servono altri chiarimenti chiedi pure ciao ciao e fammi sapere

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    452
    Scusate forse non sono stato chiaro.
    La mia situazione è questo ho un form nrmalissimo senza alcun oggetto, all'interno di questo form dovrei creare un rettangolo che seleziono con il mouse e lo posso spostare all'interno del form, tanto per capirci tipo un righello mobile.
    Grazie infinite.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Melly
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    222
    con questa libreria ti puoi ricavare le coordinate attuali del mouse e poi impostarle nell'evento al quadrato che hai creato

    codice:
    Declare Function SetCursorPos
    Lib "user32" (ByVal X As Long, ByVal Y As Long) As Long
    Aiutami a ritrovare l’interesse per le piccole cose che sono alla base di tutte le promesse del futuro che cresce, perché sono le sfumature a dare vita ai colori e a farci tornare in mente le cose più pure dei giorni migliori

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    452
    Ho provato ma purtroppo senza nessun risultato, adesso proverò a vedere.

    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    452
    Qualcuno riesce gentilmente a darmi una mano. Grazie infinite.

    ciao

  7. #7
    Ma i tuoi rettangoli devono contenere qualche cosa? C'è altro nel form? Devono essere colorati? Che ti servono esattamente a fare?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    452
    Ciao Socket, allora nel form non ci deve essere niente altro che questi due rettangoli che io devo poter muovere all'interno del form stesso, tipo dei righelli mobili per capirci.
    Quini io ho il form con lo sfondo nero, e questi due benedetti rettangoli bianchi che devo però poter muovere nel mio form.

    Grazie 1000

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    117
    Ciao !
    se disegni il rettangolo in una Picture, è veramente banale:

    Private Sub Form_MouseMove(Button As Integer, Shift As Integer, X As Single, Y As Single)
    Picture1.Move X, Y
    End Sub


    Naturalmente è solo un esempio, poi dovrai gestire altri eventi...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2
    grazie adesso ci provo e poi faccio sapere.

    Come sempre grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.