Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di orcim
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,692

    Programmi di protezione PC

    Un parere dagli esperti:

    1) Il firewall di WinXP SP2 funziona realmente nella protezione del pc?

    2) Un PC sul quale sono installati i seguenti programmi:

    - Firewall zone alarm;
    - Antivirus MCAfee;
    - Microsoft antispyware;
    - Spyboot Search & Destroy;
    - Ad Aware SE;
    - SpywareBlaster

    e' sufficientemente protetto o no?

    Se no cosa consigliate in piu' ??

    Grazie
    "Ubi Maior, Minor Cessat"
    Domandare è lecito, rispondere è cortesia...
    A tutti è dovuta una risposta, comunque...

    “Dio gradisce molto di più le bestemmie dell’uomo disperato che non le lodi del benpensante la domenica mattina durante il culto“ Martin Lutero

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di LUCASS
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,354
    Un parere dagli esperti
    Io non lo sono,ma ti rispondo lo stesso

    Il firewall di WinXP SP2 funziona realmente nella protezione del pc?
    Si e No,dipende dai punti di vista,filtra solo le entrate e non lo uscita,non è abbastanza configurabile,non è propio il massimo,ma è meglio avere un firewall anche come quello di xp che non averlo

    Un PC sul quale sono installati i seguenti programmi:

    - Firewall zone alarm;
    - Antivirus MCAfee;
    - Microsoft antispyware;
    - Spyboot Search & Destroy;
    - Ad Aware SE;
    - SpywareBlaster

    e' sufficientemente protetto o no?
    Si e No,dipende anche su che siti vai e cosa scarichi,se il sistema è aggiornato ecc ecc


    Se no cosa consigliate in piu' ??
    Pc spento

    Grazie
    Di niente capirai

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di orcim
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,692
    Insomma, come la famosa canzone: "Dipende, tutto dipende..."
    "Ubi Maior, Minor Cessat"
    Domandare è lecito, rispondere è cortesia...
    A tutti è dovuta una risposta, comunque...

    “Dio gradisce molto di più le bestemmie dell’uomo disperato che non le lodi del benpensante la domenica mattina durante il culto“ Martin Lutero

  4. #4
    No, diciamo che non dipende. L'esempio del pc spento è calzante ma può fuorviare. Vanno innanzitutto calcolati i rischi cui si va incontro, in cui vanno annoverati non solo attacchi da cracker o da malware, ma anche incidenti tecnici, quali rottura del disco, ecc. Il campo della sicurezza informatica è un campo vasto, e non è limitato soltanto alla previsione di attacchi esterni.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di orcim
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,692
    Bene visto che è così vasto, al momento mi limiterei allora al problema degli attachi esterni e riformulo la domanda:

    1) Il firewall di WinXP SP2 funziona realmente nella protezione del pc da attacchi da cracker o da malware o virus ?

    2) Un PC sul quale sono installati i seguenti programmi:

    - Firewall zone alarm;
    - Antivirus MCAfee;
    - Microsoft antispyware;
    - Spyboot Search & Destroy;
    - Ad Aware SE;
    - SpywareBlaster

    e' sufficientemente protetto da attacchi da cracker o da malware o virus o no?
    "Ubi Maior, Minor Cessat"
    Domandare è lecito, rispondere è cortesia...
    A tutti è dovuta una risposta, comunque...

    “Dio gradisce molto di più le bestemmie dell’uomo disperato che non le lodi del benpensante la domenica mattina durante il culto“ Martin Lutero

  6. #6
    Dipende da te. Dipende dal tuo modo di gestire la sicurezza del tuo pc. I programmi da soli non bastano, sei tu che reggi le fila delle manovre. Sei tu che decidi cosa scaricare e cosa installare, sei tu che decidi quali siti visitare.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di LUCASS
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,354
    secondo me no,se vogliono entrano entrano alla nasa e non entrano in un pc privato?

  8. #8
    Colpevoli sono quelli della Nasa che non sanno proteggere bene i loro sistemi. Non è solo merito dell'attaccante....

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di LUCASS
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,354
    Originariamente inviato da thomas_anderson
    Colpevoli sono quelli della Nasa che non sanno proteggere bene i loro sistemi. Non è solo merito dell'attaccante....

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358

    Re: Programmi di protezione PC

    Originariamente inviato da orcim
    Un parere dagli esperti:

    ........

    2) Un PC sul quale sono installati i seguenti programmi:

    - Firewall zone alarm;
    - Antivirus MCAfee;
    - Microsoft antispyware;
    - Spyboot Search & Destroy;
    - Ad Aware SE;
    - SpywareBlaster

    e' sufficientemente protetto o no?

    Se no cosa consigliate in piu' ??

    Grazie
    no, non lo è: come ti hanno spiegato sopra è tutto relativo

    - Z.A. è buono e sufficiente
    - a.v. McAfee è buono/ottimo e va bene
    - MSAS (antispyware) sarebbe ottimo se non fosse troppo partigiano, ossia fa gli interessi dello zio prima dei tuoi
    - Spybot S&D + buono ma di ridotta efficacia
    - AdAware SE (free) è buono/ottimo ma serve solo a ripulire dopo essere stati infettati (non fa guardia attiva)
    - SpywareBlaster, ottimo nel suo compito preventivo

    e allora vuoi qualche consiglio?

    - un router (in NAT) per adsl, anche su singolo pc (sono soldi ben spesi)
    - FireFox come browser alternativo a I.E. (tra dwld, installazione e navigazione ci vogliono solo 5 minuti ca. e lasciare I.E. come backup)
    - è un momento particolarmente felice per Linux (una qualsiasi distro) ma con la validissima accoppiata con Open Office 2.0 (sostituto di Office di ms)

    il tutto solo con riguardo alla sicurezza, fermo restando quanto ti hanno consigliato sopra

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.