cosa intendi per mettere un'etichetta?
Le etichette servono per rendere più "elastica" l'identificazione del punto della timeline dove andare.
Se il primo frame della tua scena ha un'etichetta "inizio" scrivere gotoAndPlay("inizio") oppure gotoAndPlay(1) è la stessa cosa.
Il vantaggio di usare le etichette è che se, per caso, hai necessità di spostare l'inizio della tua animazione al frame 3, basta che sposti anche l'etichetta a quel frame ... lasciando il codice uguale.
Senza etichetta dovresti andare a correggere il codice in gotoAndPlay(3) ... mentre usando un'etichetta il codice non lo devi può toccare dato che gotoAndPlay("inizio") farà sempre riferimento al frame etichettato con "inizio" indipendentemente che sia il 1 o il 345esimo.
Come si mette un etichetta?
Seleziona con il mouse un frame, ti accorgerai che nella palette properties è presente una scritta Frame con un campo di testo sotto ... semplicemente dentro quel campo di testo scrivi il nome dell'etichetta.

I due fotogrammi da creare intenddi nel primo livello dello stage principale della scena dove c'è il preload (suppongo come clip animata) vero?
Esatto i 2 frame li devi creare nella scena dov'è presente il preload, questo perchè ti serviranno per creare un loop fra i due frame della prima scena finchè la condizione di caricamento non è verificata ... una volta verificata passi al frame dove inizia la tua animazione.
Ci sono cmq tanti metodi per fare un preload, puoi per esempio associarlo ad un movieclip sfruttando così l'evento enterFrame degli mc per fare un controllo continuo oppure creandoti una funzione preloader che vai a chiamare ad intervalli di tempo predefiniti.
Esempio stupido di preload con il setInterval:
Crei 2 frame, nel primo piazzi nello stage un campo di testo dinamico al cui associ la variabile progres ... nel secondo ci metti la tua animazione.
Al primo frame associa il seguente codice:
codice:
stop();
function preloader() {
	car = _root.getBytesLoaded();
	tot = _root.getBytesTotal();
	perc = Math.ceil((car*100)/tot);
	progres = "Caricamento in corso "+perc+"%";
	if (car == tot) {
		_root.play();
		clearInterval(a);
	}
}
a = setInterval(preloader, 10);
Praticamente non fai altro che richiamare la funzione preloader una volta ogni 10 millisecondi, ogni volta incrementando la variabile perc.
Quando la condizione dell'if è verificata (ovvero quando il totale dei bytes totali corrisponde a quelli caricati) fa ripartire la root (che quindi andrà al secondo frame dove ci sarà la tua animazione) ed elimina la chiamata ciclica alla funziona di preload.
Ovviamente puoi metterci dentro tutte le cose che ti pare per "abbellire" il preloader (barra di caricamento ecc).