anke a me succede la stessa cosa.ho molta difficoltà cn gli array.
credo sia uno di quegli argomenti ke se nn afferri subito il concetto nn li capisci più...cmq proverò ad aiutrarti x quel ke posso ragionandoci un pò su.
allora innanzitutto bisogna definire il valore dell'array quindi
$numero = array('1', '2', '3', '4', '5', '6', '7');
//poi facciamo cn un input radio il numero di prodotti ke l'utente aggiunge nel carrcello
Codice PHP:
//quindi apri il form fai la selezione prodotto e poi il numero(cioè questo)
echo"1 <input type='radio' value='$numero[0]'>
2 <input type='radio' name='Numero' value='$numero[1]'>
3 <input type='radio' name='Numero' value='$numero[2]'>
4 <input type='radio' name='Numero' value='$numero[3]'>
5 <input type='radio' name='Numero' value='$numero[4]'>
6 <input type='radio' name='Nuemro' value='$numero[5]'>
7 <input type='radio' name='Numero' value='$numero[6]'>
";
echo"input type='submit' value='inserisci_carrello.php'>";
//quindi il tuo id e il tuo numero sarannop $_POST['id'] e $_POST['Numero']
nn so quanto t sia stato utile...c'ho provato