Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    require file.php con percorso assoluto

    Ciao a tutti,
    ho la necessità di includere sul mio sito un file.php che si trova però su un altro sito.

    posizionando i relativi files su 2 diverse cartelle, in locale, come se fossero realmente su 2 server, funziona, ma solo se metto come percorso ../../ etc, per uscire dalla dir ed entrare in quella corretta. Con il percorso assoluto non funziona.
    es:
    require("http://www.nomesito/cartella/file.php");

    Forse perchè nè require, nè include supportano l'http...
    Esiste un modo per risolvere questo problema?
    E' piuttosto urgente...
    Grazie.

  2. #2
    lo puoi fare se la costante allow_url_fopen è abilitata nel php.ini, ma solo con versioni di php > 4.3

    http://it2.php.net/manual/it/features.remote-files.php




    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    ma il problema è sul server....
    si risolve allo stesso modo?

    PS/ Conosci qualche chat dove parlano di php, programmi, mac, etc...?

  4. #4
    Originariamente inviato da Defly
    ma il problema è sul server....
    si risolve allo stesso modo?
    non ho capito cosa intendi. ilphp è un linguaggio lato-server, e di server stavo parlando.
    il php.ini modifica le impostazioni del server, sempre che tu vi abbia accesso.

    Originariamente inviato da Defly
    PS/ Conosci qualche chat dove parlano di php, programmi, mac, etc...?
    no! mi dispiace! io utilizzo praticamente solo il forum e il manuale on-line di php.net




    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  5. #5
    ho accesso al server tramite ftp (uso DW), ma non ho mai riconfigurato il php.ini prima d'ora.
    Cosa dovrei fare?
    inserisco una pagina info che ne controlla i parametri o che?

    Perdona la mia ignoranza in materia, ma è da poco che mi sono avvicinata al php!

  6. #6
    allow_url_fopen è configurata...
    il problema resta sempre...

    quindi require supporta http?

  7. #7
    sorry, per "avere accesso al server" intendevo che tu ne fossi proprietaria e che possa modificarne le impostazioni.

    Se lo puoi fare, apri il file php.ini, dovrest trovarlo nella root in cui hai il php, modifica la costante che ti ho detto prima, carica il nuovo php.ini e riavvia il webserver.

    Se non sei tu la proprietaria del server e sei in hosting devi chiedere a chi ti fornisce il servizio di cambiare questa costante, ma dubito lo faranno, non è consigliabile abilitarla, questo per una serie di motivi.

    Tempo f avevo aperto una discussione proprio perché non capivo l'utilità di questa costante, ti consiglio di darci un'occhiata: http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=817739



    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  8. #8
    Originariamente inviato da Defly
    allow_url_fopen è configurata...
    il problema resta sempre...

    quindi require supporta http?
    si! se è a on si!

    poi dipende sempre dalla versione, che versione di php hai?
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  9. #9
    Originariamente inviato da 13manuel84
    si! se è a on si!

    poi dipende sempre dalla versione, che versione di php hai?
    io uso la 5, il server ha la 4.3.1

    praticamente devo includere il fileA contenente tutto il codice php, che risiede sul server A, nel un fileB.php, che risiede sul server B e che lo chiama tramite:
    require_once("http://miositoserverA/fileA.php");

    Il file A contiene delle funzioni
    Ed io richiamo queste nel punto della pagina in cui de
    vo visualizzare il risultato.
    <?PHP funzione(); ?>

    Non so se il problema e dato dalla connessione, ma l'errore è:
    Fatal error: Call to undefined function: funzione() in D:\Inetpub\webs\nomesitoserverBit\public\Sito\cart ella1\cartella2\fileA.php on line 105

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905
    aspe è semplice:

    Codice PHP:
    <?php
    ini_set
    ("allow_url_fopen""on"); /*
    questo semplice passo setta solo per questo script che nel file php.ini, allow_url_fopen è abilitato, questo per essere sicuri che venga supportato il require e altre funzioni con percorso assoluto.*/
    require("http://www.sito.com/path/file.estensione");
    ?>
    in pratica tutto è reso semplice con la funzione ini_set, adatta a chi sta sui server.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.