di flash fai in modo (ora non so come perchè di flash non ne capisco!) che venga passato peresempio via dati POST.
poi ha fatto un leggero errore lui:
se hai creato una sessione correggi:
{menu che vale per tutti}
<?php
if($_SESSION['livello'] == "ciccio") {
echo "ti devi innamorare di ciccia";
}elseif($_SESSION['livello'] == "ciccia") {
echo "ti devi innamorare di ciccio";
}elseif($_SESSION['livello'] == "ciccione") {
echo "ti devi innamorare di cicciona";
}elseif($_SESSION['livello'] == "cicciona") {
echo "ti devi innamorare di ciccione";
}else{
echo "non ti devi innamorare";
}
?>
{fine menu che vale per tutti}
questa semplicissima struttura darà di output se il valore di sessione 'livello' è:
ciccio:
stampa a video ti devi innamorare di ciccia
ciccia:
stampa a video ti devi innamorare di ciccio
ciccione:
stampa a video ti devi innamorare di cicciona
cicciona:
stampa a video ti devi innamorare di ciccione
nessuno di tutti questi:
stampa a video non ti devi innamorare
questo si può fare anche con una struttura switch, ma per quello diventa già più avanzato. Non so se hai capito semmai vai a leggere la guida base a php in http://freephp.html.it/guide/
![]()