Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    344

    IP o PPoE per router D-Link 604 con Alice?

    Dovendo configurare il router D-Link 604 wired (solo router non-wireless)con una connessione Alice Flat 4Mega Ethernet e 2pc che non vogliono condividere altro che la connessione, cosa devo scegliere come opzione (sono entrambe giuste,ma le opzioni del router ne prevedono una sola) tra:
    -utilizza un indirizzo IP Dinamico
    o
    -utilizza il Protocollo PPoE

    inoltre, visto che il modem AliceGate provvede da se' ad assegnare indirizzi interni della classe 192.168.1.X , e' preferibile usare questi stessi indirizzi gia' assegnati dal modem oppure e' meglio usare il DHCP del Router?
    Quest'ultimo (il DHCP) e' comunque da usare?
    ringrazio chi volesse portare luce : perche' senz'altro preparera' la sua anima alla luce. inoltre preghero' 1 minuto per lui. purche' mi risponda oggi.
    Arks

    Svelto!Inizia a procrastinare!

  2. #2

    Re: IP o PPoE per router D-Link 604 con Alice?

    Allora...a quanto ho visto questo router dispone solo di porte F-ethernet quindi probabilmente per effettuare effettivamente la connessione utilizzi l'alice gate..
    lo scatolino della dlink ha 5 porte: uno switch 4 porte per la LAN e una porta separata WAN.

    se l'alicegate che hai tu è quel modem diciamo rotondo che puoi usare sia via usb che via ethernet allora devi fare cosi: collega la porta wan del dlink alla porta ethernet dell'alicegateway, imposta il ppoe sulla porta (in questo modo non ci saranno problemi di indirizzamente e lo scatolino dlink passerà le credenziali per l'autenticazione all'alicegateway in modo che lui si autentichi sulla linea adsl).

    A questo punto il dhcp che sta sull'alicegateway in pratica sparisce quindi non è piu un problema per te, quindi lasci attivo il dhcp che sta sul dlink e la rete funzionerà (ovviamente devi finire di configurare il dlkin ).



    inoltre preghero' 1 minuto per lui. purche' mi risponda oggi.
    fa come se avessi accettato, ma evita di farlo...grazie
    Dalla scuola di guerra della vita: quello che non ti uccide ti rende più forte [F.W.N.]

    Cisco Certified Network Associate

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    344
    grazie per la pronta esauriente risposta e per aver rifiutato la preghiera,effettivamente none-so-kind like 'nonesokind'.

    un'ultima domanda: nel configurare per la prima volta il router con le varie opzioni di firewall ecc. e' meglio che usi solo un pc collegato oppure posso collegarli entrambi? o e' irrilevante?

    ultima-bis: vedo che il manuale specifica di eliminare qualunque client PPPoE prima di installare il router,ma non credo che il
    RASPPOE usato dall'installazione di Alice per il modem AliceGate sia in contrasto con il router da quanto mi pare di aver letto una volta.Mi sbaglio?
    Arks

    Svelto!Inizia a procrastinare!

  4. #4
    per la prima configurazione del firewall è irrilevante il numero dei computer che hai collegati..

    per il discorso dei client ppoe sicuramente il manuale si riferisce a client interni alla rete, ovvero client ppoe che vai ad attaccare sullo switch a 4 porte..non credo che tu abbia attivato sulle tue macchine il client ppoe (se non l'hai fatto tu al 99% non è attivo).

    Il rasppoe usato dall'installazione e bla bla bla probabilmente era solo un sistema dell'installazione per permetterti la connessione al modem per configurarlo, quindi puoi anche ignorarlo.
    Dalla scuola di guerra della vita: quello che non ti uccide ti rende più forte [F.W.N.]

    Cisco Certified Network Associate

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    344
    Bene,ti ringrazio per le delucide,ora posso metterlo in funzione.
    Se poi non ci fossero neanche seccature inaspettate non so se potro' evitare se non una preghiera almeno una e-indulgenza vidimata.
    Arks

    Svelto!Inizia a procrastinare!

  6. #6
    si ma se non c'è almeno una firma digitale a me non va bene è_é
    Dalla scuola di guerra della vita: quello che non ti uccide ti rende più forte [F.W.N.]

    Cisco Certified Network Associate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.