Chiarimento:
Lato client non si puo` fare senza fornire la passwd a chiunque su un piatto d'argento.

Quindi tutto il lavoro va fatto lato server.

Sul lato client devi avere un modulo in cui l'utente inserisce i suoi dati (immagino nome e passwd) e li passa ad un programma PHP (sempre lo stesso).

Il programma PHP (che sara` associato ad un database) deve verificare la corrispondenza utente-passwd, e fare operazioni diverse nel caso che l'utente immetta passwd diverse.

In concreto si puo` realizzare un database di questo tipo:
nome1asswd1:azione1
nome2asswd2:azione2
...

dove due o piu` nomi possono essere uguali.
azione puo` essere una pagina Web o la stessa pagina con parametri diversi: dipende dal programma PHP.

Rispetto ai soliti controlli passwd, l'unica differenza e` che ci possono esere nomi ripetuti, e quindi il programma non deve fermarsi se trova un nome coincidente e una passwd non coincidente, ma proseguire fino alla fine dei dati.