ragazzi...perchè se ho una scrita e dopo averla trasformata in una forma per trattarla con le interpolazioni gli applico un interpolazione di forma che mi permette di creare l'effetto fade-in giocando con le graduazioni di alpha...
il testo appare piano piano come da copione, ma non capisco perchè si creano delle "sbafature", mi spiego meglio:
scrivo la scritta poi con elabora->dividi applicato due volte la trasformo in una forma..al frame iniziale applico aplha 0, al frame finale applico alpha 100 e creo l'interpolazione...
tutto va tranquillamente solo che alcune lettere della parolavengono come smozzate, è difficile da piegare...nella transizione da alpha 0 a alpha 100 per esempio in alcune parole alla lettera "i" viene smozzata la "stanghetta" ma alla fine della transazione la scritta appare normale...
spero di aver spiegato il problema... come mai accade???è possibile evitarlo???


Rispondi quotando