Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Tabella con DIV

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344

    Tabella con DIV

    Non riesco proprio a fare una tabella con i div:

    div#col1{
    font-size:1.4em;
    float:left;
    padding:2px;
    width:12em;
    border:2px solid #330099;
    }
    div#col2{
    font-size:1.4em;
    float:left;
    padding:2px;
    width:12em;
    border:2px solid #330099;
    }
    div#col3{
    font-size:1.4em;
    clear:right;
    padding:2px;
    width:12em;
    border:2px solid #330099;
    }

    <div id="col1">hjkhkj</div>
    <div id="col2">hjkhkj</div>
    <div id="col3">hjkhkj</div>

    Così funziona in IE ma non in FF. Come devo fare??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Tabella con DIV

    ciao
    direi che come impostazione, non parti proprio bene; mi spiego:
    entriamo nell'ordine di idee che tabelle e div fanno 1 pò a pugni nel senso che se devi usare le prime per inserire e mostrare a video dei dati, va benissimo (anche se ti devi accertare della corretta scrittura del codice e che possano essere fruite anche da coloro che usano screen-readers);

    se, invece, devi realizzare un layout di pagina, ti conviene utilizzare i secondi (i cosiddetti div).
    se scrivi solo il codice difficilmente ci sarà qualcuno che si copia ed incolla quello che hai scritto e proverà nel suo browser.
    O scrivi il link ad una pagina che hai in rete oppure allega una gif di quello che vuoi realizzare.
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3
    Le tabelle non sono bandite dagli standard nè tanto meno dall'accessibilità. Esse, però, vanno usate SOLAMENTE per strutturare dati tabellari: in questo caso, dunque, il loro utilizzo è, oltre che legittimo, la corretta via da intraprendere.

    Insomma, le tabelle sono a tutti gli effetti uno strumento di (X)HTML: basta utilizzarle con il loro reale significato.

    Per quanto riguarda l'accessibilità delle tabelle consiglio questo interessantissimo e completo approfondimento:

    - http://webaccessibile.org/argomenti/....asp?DocID=336


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,344
    Ok perfetto! Volevo proprio capire questo. E' un po' che utilizzo i div per l'impaginazione e lo trovo corretto e molto funzionale. Però mi ero cimentato nel provare a fare una tabella ma ho trovato parecchie difficoltà a causa della diversa interpretazione che fanno i browsers. Ad es. con explore funziona, mentre con ff va a capo ecc.

    A questo punto per i dati tabellari continuerò ad utilizzare... le TABELLE!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.