dunque siamo sempre li con il problema del crossbrowser.
Anch'io sto guardando un po in questi giorni un paio di tutorial e mi sembra di aver capito che (i + esperti aggiungano o correggano) che:
i browser Microsoft utilizza o una proprieta' css
filter:alpha(opacity=[VALORE]); //dove valore è da 0 a 100
o un filtro specifico (per IE 5.5):
filterrogid : DXImageTransform.Microsoft.Alpha(opacity=[VALORE]);
i browser mozilla invece utilizzano
-moz-opacity: [valore]; //dove il valore è da 0 a 1
nel gioco delle trasparenze interviene il formato Png dove è possibile definire un alpha channel (un colore di trasparenza) ed anche qui i browser si sdoppiano
I mozilla like vedono in maniera nativa:
basta un
background-image:url(miofile.png);
e loro riconoscono il canale alpha e lo rendono trasparente
per Ie si complica, il formato Png è supportato solo dal 5.5 in su e bisogna utilizzare un filtro specifico
filterrogid : DXImageTransform.Microsoft.AlphaImageLoader(enable d=true, sizingMethod=scale src='tuofile.png');
cmq per una spiegazione + esauriente sulle png ti rimando a questo sito:
http://homepage.ntlworld.com/bobosola/