Originariamente inviato da webus
il che è quantomeno singolare per un file che richiede un mime-type text/css, vero?

Se tu ti fossi informato avresti già saputo che un foglio stile CSS DEVE avere l'estensione .css, come stabilito nello RFC2318.

Ovviamente tu puoi presentare richiesta all'IETF perché propongano pure application/php per i fogli stile CSS. Chissà mai...

Non mi è mai piaciuto il sarcasmo, non è che io abbia dato al mio foglio di stile estensione php per una sorta di anticonformismo, l'ho fatto per una reale necessità. Non capisco il tuo discorso cosa voglia maturare...