Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    come memorizzare questi dati

    salve!
    due domande:
    1) sto facendo un sito dove gli utenti che si registrano devono lasciare i loro dati. secondo voi è meglio fare due tabelle, una con i dati anagrafici e una con i dati di accesso e/o relativi al sito o inserire tutto in una tabella con il rischio che però sia molto grande dal numero di dati che devono esssere iniseriti?
    2) devo far indicare agli utenti che si iscrivono le loro passioni ed interessi.
    secondo voi è meglio creare una tabella relativa agli interessi
    codice:
    IDINTERESSE INTERESSE
    1           sport
    2           musica
    3           cinema
    e poi in un'altra tabella unire i dati con l'id dell'utente e l'id dell'interesse
    codice:
    CODINTERESSE CODUTENTE
    1            1     
    2            1
    1            2
    3            2
    2            3
    1            4
    2            4
    nella tabella utente metto un campo INTERESSI, in cui prendo l'id derivante dalla chekbox e li unisco
    codice:
    IDUTENTE NOME  INTERESSI
    1        Pippo 123
    2        Pluto 12
    3        Qui   13
    4        Quo   2
    5        Qua   23

    grazie!

  2. #2
    ma credo che il campo "interessi" della tabella "utenti" sia superfluo.
    Basta la seconda tab per identificare gli interessi di un particolare utente. Lo puoi fare tramite il campo "CODUTENTE".

    ciao
    Vincenzo Miele

  3. #3
    si, ma un'utente può avere più interessi....quindi dovrei creare in totale tre tabelle...non posso avere solo utenti ed interessi..

  4. #4
    le tab sono tre ma il campo "interessi" nella tab "utenti" non è necessario. Ti creerebbe solo del lavoro in più
    Vincenzo Miele

  5. #5
    ah....si...si...
    il campo interessi in utenti sarebbe solo nel caso non ci fosse la tabella di mezzo tra tab utenti e tab interessi....


    grazie...


    e relativamente alla prima domanda cosa sarebbe meglio?

  6. #6
    secondo me e meglio separare il tutto. Potresti fare una tab "account" e una "anagrafica" e ovviamnete metterlein relazione.
    Vincenzo Miele

  7. #7
    grazie...
    pensavo la stessa cosa anch'io così se l'utonto vuole modificare gli anagrafici sono sicuro che no mi vada ad attaccare la tabella dei dati relativi al sito...e poi in caso di problemi le due cose sono separate....e credo che ne trai vantaggio anche la velocità di connessione al db, vero?




    grazie!

  8. #8
    certamente.
    Per l'autenticazione coinvolgi solo la tab "account" mentre per i dati anagrafici la tab "anagrafica".

    Vincenzo Miele

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.