Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [mysql] autenticazione al db tramite funzione

    Ciao a tutti,
    partendo dal presupposto che non sono uno sviluppatore php né tantomeno mysql, mi sono trovato a dover customizzare script già fatti per rispondere a determinate esigenze.

    In particolare, sto cercando di utilizzare uno script open source che mi da problemi addirittura all'autenticazione (chissà dopo! :-s ).

    Premesso che con la sintassi classica per l'autenticazione al db si accede correttamente, suddetto script necessita l'autenticazione tramite una funzione "connessione", tramite la quale non riesco ad accedere al database.


    I dati relativi l'autenticazione sono inseriti in un php esterno alla index, incluso tramite "require". Ecco di seguito lo script per l'accesso incriminato (ovviamente i campi user, pass, host, ecc sono compilati correttamente ):




    <?
    // Informazioni riguardanti il database
    $host = "localhost";
    $user = "root";
    $pass = "";
    $nome_db = "test";
    $nome_tb = "motore";

    // Percorso che porta alle immagini ok.gif e no.gif
    $imm_ok = "<img src=\"ok.gif\">" . "
    \n";
    $imm_no = "<img src=\"no.gif\">" . "
    \n";

    // Informazioni relative all'autenticazione
    $user_admin = "luca";
    $pass_admin = "costantino";

    // Informazioni riguardanti la dimensione e il colore delle celle della tabella
    $colore_bordo_tabella = "#006699";
    $colore_sfondo_sx = "#FFFFFF";
    $colore_sfondo_dx = "#FFFFFF";
    $larghezza_tab_sx = "100";
    $larghezza_tab_dx = "850";
    $tempo_cookie = "360000";

    // Dichiarazione di alcune variabili e funzioni che serviranno nello script...
    // Modificando il codice sottostante lo script potrebbe non funzionare...

    $giorni = array("Domenica", "Lunedì", "Martedì", "Mercoledì", "Giovedì", "Venerdì", "Sabato");
    $mesi = array("hfish","Gennaio", "Febbraio", "Marzo", "Aprile", "Maggio", "Giugno", "Luglio", "Agosto", "Settembre", "Ottobre", "Novembre", "Dicembre");
    $nome_giorno = $giorni[date("w")];
    $numero_giorno = date("j");
    $nome_mese = $mesi[date("n")];
    $anno = date("Y");
    $ora = date("H:i");

    function connessione() {
    global $nome_db, $imm_ok, $imm_no, $mess_1, $mess_2, $conn, $seleziona_db;
    $conn = @mysql_connect($host, $user, $pass);
    if ($conn) {
    $mess_1 = "Connessione a MySQL riuscita..." . $imm_ok;
    } else {
    $mess_1 = "Connessione a MySQL non riuscita..." . $imm_no;
    }

    $seleziona_db = @mysql_select_db($nome_db, $conn);
    if ($seleziona_db) {
    $mess_2 = "Selezione del database $nome_db riuscita..." . $imm_ok;
    } else {
    $mess_2 = "Selezione del database $nome_db non riuscita..." . $imm_no;
    }
    }
    ?>

  2. #2

    Re: [mysql] autenticazione al db tramite funzione

    Originariamente inviato da dieresiLAB
    Ciao a tutti,
    partendo dal presupposto che non sono uno sviluppatore php né tantomeno mysql, mi sono trovato a dover customizzare script già fatti per rispondere a determinate esigenze.

    In particolare, sto cercando di utilizzare uno script open source che mi da problemi addirittura all'autenticazione (chissà dopo! :-s ).

    Premesso che con la sintassi classica per l'autenticazione al db si accede correttamente, suddetto script necessita l'autenticazione tramite una funzione "connessione", tramite la quale non riesco ad accedere al database.


    I dati relativi l'autenticazione sono inseriti in un php esterno alla index, incluso tramite "require". Ecco di seguito lo script per l'accesso incriminato (ovviamente i campi user, pass, host, ecc sono compilati correttamente ):




    <?
    // Informazioni riguardanti il database
    $host = "localhost";
    $user = "root";
    $pass = "";
    $nome_db = "test";
    $nome_tb = "motore";

    // Percorso che porta alle immagini ok.gif e no.gif
    $imm_ok = "<img src=\"ok.gif\">" . "
    \n";
    $imm_no = "<img src=\"no.gif\">" . "
    \n";

    // Informazioni relative all'autenticazione
    $user_admin = "luca";
    $pass_admin = "costantino";

    // Informazioni riguardanti la dimensione e il colore delle celle della tabella
    $colore_bordo_tabella = "#006699";
    $colore_sfondo_sx = "#FFFFFF";
    $colore_sfondo_dx = "#FFFFFF";
    $larghezza_tab_sx = "100";
    $larghezza_tab_dx = "850";
    $tempo_cookie = "360000";

    // Dichiarazione di alcune variabili e funzioni che serviranno nello script...
    // Modificando il codice sottostante lo script potrebbe non funzionare...

    $giorni = array("Domenica", "Lunedì", "Martedì", "Mercoledì", "Giovedì", "Venerdì", "Sabato");
    $mesi = array("hfish","Gennaio", "Febbraio", "Marzo", "Aprile", "Maggio", "Giugno", "Luglio", "Agosto", "Settembre", "Ottobre", "Novembre", "Dicembre");
    $nome_giorno = $giorni[date("w")];
    $numero_giorno = date("j");
    $nome_mese = $mesi[date("n")];
    $anno = date("Y");
    $ora = date("H:i");

    function connessione() {
    global $nome_db, $imm_ok, $imm_no, $mess_1, $mess_2, $conn, $seleziona_db;
    $conn = @mysql_connect($host, $user, $pass);
    if ($conn) {
    $mess_1 = "Connessione a MySQL riuscita..." . $imm_ok;
    } else {
    $mess_1 = "Connessione a MySQL non riuscita..." . $imm_no;
    }

    $seleziona_db = @mysql_select_db($nome_db, $conn);
    if ($seleziona_db) {
    $mess_2 = "Selezione del database $nome_db riuscita..." . $imm_ok;
    } else {
    $mess_2 = "Selezione del database $nome_db non riuscita..." . $imm_no;
    }
    }
    ?>
    1) // Informazioni riguardanti il database
    $host = "localhost";
    $user = "root";
    $pass = "";
    $nome_db = "test";
    $nome_tb = "motore";

    sono giuste queste informazioni, sono le imformazioni del tuo server??

    2) prova a togliere @ davanti a mysql_connect
    3) che versione di php hai ?
    4) nel file dove e' incluso questo si sono variabili tipo $_GET e $_POST ?
    Soluzioni di Web marketing, CMS, Temi wordpress, grafica e molto altro

    -----
    Ogni topic aperto con un titolo errato fa perdere un capello al moderatore che lo dovrà sistemare.. se non vuoi contribuire alla calvizia dei moderatori apri 3D a norma di regolamento, e prima fai una ricerca! No pvt tecnici!

  3. #3
    Ciao,
    innanzitutto grazie per l'attenzione

    I dati di autenticazione che inserisco sono quelli corretti (quelli postati sono indicativi);

    Ho provato a togliere la "@" da mysql_connect ma non cambia nulla

    Sfortunatamente non ho idea di quale versione di php sia installata sul server (utilizzo un servizio di hosting esterno); so di certo che gira un Apache 2.0

    Effettivamente c'è una variabile $_get nel file nel quale è incluso: Questo l'inizio del codice della pagina:

    <?
    require ("config.inc.php");

    if (($_COOKIE['user_motore'] == $user_admin) AND ($_COOKIE['pass_motore'] == $pass_admin)) {
    switch ($_GET ['opzione']) {
    default:
    connessione();
    $query_numero_record = "SELECT id FROM $nome_tb";
    $ris_query_numero_record = @mysql_query($query_numero_record, $conn);
    $numero_record = @mysql_num_rows($ris_query_numero_record);

  4. #4
    Originariamente inviato da dieresiLAB
    Ciao,
    innanzitutto grazie per l'attenzione

    I dati di autenticazione che inserisco sono quelli corretti (quelli postati sono indicativi);

    Ho provato a togliere la "@" da mysql_connect ma non cambia nulla

    Sfortunatamente non ho idea di quale versione di php sia installata sul server (utilizzo un servizio di hosting esterno); so di certo che gira un Apache 2.0

    Effettivamente c'è una variabile $_get nel file nel quale è incluso: Questo l'inizio del codice della pagina:

    <?
    require ("config.inc.php");

    if (($_COOKIE['user_motore'] == $user_admin) AND ($_COOKIE['pass_motore'] == $pass_admin)) {
    switch ($_GET ['opzione']) {
    default:
    connessione();
    $query_numero_record = "SELECT id FROM $nome_tb";
    $ris_query_numero_record = @mysql_query($query_numero_record, $conn);
    $numero_record = @mysql_num_rows($ris_query_numero_record);
    togliendo @ ti mostra qualche messaggio d'errore??

    per vedere la versione di php
    crea un file con all'interno queste righe di codice

    codice:
    <?php
    phpinfo();
    ?>
    lo lanci e mi dici che versione è
    Soluzioni di Web marketing, CMS, Temi wordpress, grafica e molto altro

    -----
    Ogni topic aperto con un titolo errato fa perdere un capello al moderatore che lo dovrà sistemare.. se non vuoi contribuire alla calvizia dei moderatori apri 3D a norma di regolamento, e prima fai una ricerca! No pvt tecnici!

  5. #5

  6. #6
    togliendo la @ non compare alcun messaggio di errore: esattamente come quando è inserita, compare la scritta "Connessione a MySQL riuscita..." (scritta causata dal comando "if" nel file incluso)

  7. #7

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.