Devi fare in questo modo...
La tabelle collaboratori non deve avere il campo collaborazione,
poi devi creare una tabella ad esempio tipo_collaborazione
con campo id e nome, così facendo avrai un'associzione tra un id e un nome.
MA la cosa più importante è creare una terza tabella per esempio
"qualifica_collaboratori"
con un campo "id"(quasi inutile giusto per eventuali usi differenti), un campo id_collaboratore(contiene l'id del collaboratore della tabella "collaboratori") e un campo "id_tipo"(che contiene l'id del tipo di collaboratore).
Cosi facendo se per esempio hai la tabella collaboratori e tipo_collaborazione così' fatte:
ID| NOME | COGNOME |
1--mauro------mauro

ID_C | TIPO |
--1------design
--2------webmaster

nella tabella qualifica_collaboratori vuoi che mauro sia design e webmaster insieme nella tabella inserisci due righe

|ID(pressochè inutile)| ID_COLLABORATORE | ID_TIPO |
----------1------------------------1-----------------------1
----------2------------------------1-----------------------2

come puoi notare sulle due righe nel campo id_coll. c'è sempre l'uno cioè significa che mauro e di TIPO 1 e 2.
LA relazione tra le tebelle si crea al momento in cui devi stampare a video, cioè se crei un ciclo che ti visualizza tutti i collaboratori, devi creare un'altro ciclo cinterno che ti scorre la tabella "qualifica_collaboratori" prendendoti i record dove l'"id" della tabella principale è uguale al campo "ID_COLLABORATORE", nel mio esempio prenderà le due righe e quindi non dovrai far altro che prendere i due ID_TIPO, e andare a petascarne il nome nella tabella dei tipi di collaboratori.
Se vuoi un esempio funzionante potrei postartelo, ma forse con la mia spiegazione sei in grado di costruirla da solo.
CIAO