Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 26 su 26
  1. #21
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Scusa, io non ho capito bene la cosa della porta 8080, cioè si l'ho capito ma quando vai a dare quel comando in dos e ti appaioni tutte le connessioni attive come fai a vedere che skype occupa quella determinata porta?

    Io non vedo nulla del genere la scritto :master:

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di thepooh
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    203
    Io non ho avuto problemi nell'installazione con xp prof.
    se la porta 80 crea problemi cambiala!
    all'interno di httpd.conf troverai
    codice:
    #
    # Listen: Allows you to bind Apache to specific IP addresses and/or
    # ports, instead of the default. See also the <VirtualHost>
    # directive.
    #
    #Listen 3000
    Listen 9081
    ....
    #
    # Port: The port to which the standalone server listens.  Certain firewall
    # products must be configured before Apache can listen to a specific port.
    # Other running httpd servers will also interfere with this port.  Disable
    # all firewall, security, and other services if you encounter problems.
    # To help diagnose problems use the Windows NT command NETSTAT -a
    #
    Port 90
    ...
    #<VirtualHost *:80>
    #    ServerAdmin webmaster@dummy-host.example.com
    #    DocumentRoot /www/docs/dummy-host.example.com
    #    ServerName dummy-host.example.com
    #    ErrorLog logs/dummy-host.example.com-error_log
    #    CustomLog logs/dummy-host.example.com-access_log common
    #</VirtualHost>
    <VirtualHost *:9081>
        DocumentRoot c:\attenzioneinseriscoindirizzosenzaspazi\usa_nospace
    </VirtualHost>
    non ho mai provato ad usare un'altra porta, ma dovrebbe funzionare.
    Importante al momento dell'installazione digitare i campi che ti richiede tipo localhost, mail@mail.com, ecc.... li potrai sempre modificare in un secondo momento dal file httpd.conf.
    Non so se basilare eseguire l'installazione sul disco c: sia di apache che di php, se ricordo bene uno dei due deve essere su c: altrimenti devi cambiare un pacco di dati all'interno dei file di configurazione.

  3. #23
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Pare funzionare, mi è rimasto come servizio apache (che non va) e apache2 (che invece gira bene), spero non dia problemi.

    Se potete gentilmente spiegarmi quella cosa del dos ve ne sarei grato.

    Vabbè, ci si sente dopo, vado ad installare php e tutto il cucuzzaro!

  4. #24
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    83
    ora ho un altro problema non riesco a fare funzionare i file php

    ho istallato il php 5 ho fatto un file molto semplice
    <html>
    <head><title>Primo programma</title></head>
    <body>
    <h1>Prima scritta in PHP</h1>
    <?php echo "ciao mondo; ?>
    </body>
    </html>
    lo riniminato .php
    ma non funziona cosa devo fare?
    lo messo anche nella documentroot specificata nel conf di apache.
    Infatti se faccio http//localhost:8080/primo.php la pagina esce, ma si legge solo "Prima scritta PHP" e se faccio mostra html mi appare con gli script php e non interpretato dal server in html

    Che devo fare?

  5. #25
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    83
    e vaiii ho risolto pure questo


    ora funziona tutto


    Grazie a tutti

  6. #26
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Grazie davvero a tutti per il grosso aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.