l'accelerazione è espressa in rad/s ... quindi funzioni angolari.. io l'ho fatto considerando l'accelerazione centripeta a_c=v^2/R e l'acc.ne tangenziale a_t=dv/dt


l'angolo richiesto x=arctg a_c/a_t


ci arrivo ma le funzioni non sono lineari bensì angolari per cui questo procedimento non va bene bisogna usare le coordinate polari (che non conosco).
a dir la verità la pecca di molti ingegneri è che credono di sapere le cose poi se chiedi (anche a gente del 2° o 3° anno) come si fa un esercizio ti cadono...a meno che non sia facilerrimo...