Scusa ma come faccio ad attivare php....ma intendi phpadm?

semmai do un occhia anche al link che mi hai dato.

Volevo sapere una cosa, ma utilizzare un programma che racchiude apache,mysql e php tutto insieme invece di averli tutti separati mi comporta un minore controllo del php; cioè io stavo lavorando in locale ma poi vorrei riversare la pagina in php sul sito, sai mica s ci sono dei passaggi diversi tra il locale e la config sul web della pagina dinamica. O una volta creata in locale la posso mettere nell'albero del sito.