Hai perfettamente ragione.
Sono anni che Libero vende fumo ai poveri malcapitati come me e te. Quando poi fai loro notare che la tua ADSl a 4Mega in effetti va a 3-400K, cioè peggio di una 640K ti senti rispondere che la velocità di 4Mega è quella massima ottenibile. Tuttavia io non l'ho mai vista. Allora tanto vale farsi una 640 e pagare meno!
Il monopolio della rete tuttora esistente pone Telecozz sempre in una posizione dominante. Agli altri restano solo minuscoli margini di guadagno ai danni del cliente!




Originariamente inviato da Lionking
Dopo tanti thread su come la percentuale di "riuscita" dell'adsl di libero sia bassissima, abbiamo capito che questi problemi sono praticamente esistenti quasi solo per chi è su rete telecom. Qualcuno si è anche azzardato a dire che libero è buono perchè sulla loro rete va da paura.
Ora spulciate questo link: http://internet.libero.it/reteaccesso.phtml e vedrete "come libero copre con la propria rete, SOLO I CAPOLUOGHI DI REGIONE, E MOLTO POCHI CAPOLUOGHI DI PROVINCIA!!! Per non parlare del fatto che è più coperto il Friuli Venezia Giulia che la regione della capitale! Praticamente la rete di libero, su cartina nazionale, è come uno sputo minuscolo sparso in varie parti.
Cosa voglio dirvi con questo? Voglio dirvi che Libero fa schifo e basta, se pensate che PUO' (non "va" e basta) andare bene solo al 5% (penso, ma al max 10%) alle persone raggiunte dall'adsl in generale, si vede come sia troppo quotato! Va meglio una connessione di un altro provider con portante a 640 kbit, ma che va a velocità dichiarata, che libero con portante a 4.8 mbit e che va a 56-300 kbit (notare come i valori varino molto....). Sul loro sito c'è pure scritto che la loro rete è in continuo sviluppo, ma secondo voi in 2 anni riusciranno a coprire il 10% o il 20% in più?.... :maLOL: