Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: problema tabelle

  1. #1

    problema tabelle

    Salve,
    ho creato una tabella che mi fa da intestazione e un'altra tabella che contiene il contenuto.Ho fatto così per poter far visualizzare la barra di scorrimento e mantenere fissa l'intestazione della tabella.
    Ho impostato ovviamente la stessa struttura per entrambe le tabelle, impostando la larghezza delle celle in %.
    Il problema si presenta nel ridimensionamento della finestra del brouser, perchè l'intestazione e il corpo si ridimensionano per i cavoli loro.Questo è dovuto secondo me al fatto che il corpo contiene delle textbox con larghezza definita in px e ovviamente non si ridimensionano.E' possibile impostare una larghezza minima sotto la quale non scendere per le TD della tabella intestazione?
    Spero sia chiaro il problema.

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    scusa la controdomanda: ma fare il tutto usando semplicemente dei div?

    sul primo scrivi l'intestazione (che rimane fissa)

    sul secondo metti tutti i campi che ti servono e con i css imposti la proprietà del div [overflow: auto;] in modo tale da scrollare se e quando serve

    Ci guadagni in accessibilità, leggerezza e mantenimento della pagina.

    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Lo sapevo che qualcuno mi avrebbe risposto così.Nel primo post ho molto semplificato il problema non scendendo troppo in dettaglio.Mi sarebbe piaciuto attuare la tua soluzione, ma non è possibile in quanto si tratta di un controllo creato apposta per questa applicazione che visualizza delle righe sotto forma di tabella e sono costretto ad utilizzarlo in questo modo.Ti ringrazio per la risposta.
    Ma giusto per curiosità, come faccio a mettere due div all'interno della stessa tabella? ( Sottolineo che questa è una curiosità,il problema è quello di sopra...)
    forse cosi':
    codice:
    <TABLE>
    <DIV ID=iNTESTA><TR><TD>iNTESTAZIONE</TD></TR></DIV>
    <DIV ID=cORPO><TR><TD>CORPO</TD></TR></DIV>
    </TABLE>
    Grazie per la tua risposta.

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    non puoi mettere dei div come figli del tag table; al limite così, in cui il div è dentro l'elemento td: (ricordati gli apici doppi nei valori degli attributi)

    <table>
    <tr><td><div id="intesta">INTESTAZIONE</div></td></tr>
    ...
    </table>

    ma non ha molto senso; a meno che i dati non siano realmente tabellari è meglio passare ai div o span.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Infatti era quello che dicevo anche io, sapevo che non poteva andare così.
    Cmq non ho ancora risolto il mio problema....
    possibile che non di può ottenere una larghezza minima per le td??

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    forse la cosa migliore è postare uno screenshot di ciò che stai facendo, eventualmente corredato di dimensioni e indicazioni su ciò che dovrebbe succedere nel ridimensionamento della finestra.

    Sicuro che salta fuori qualcuno che te lo fa pari pari senza table. (o almeno ci prova)
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.