certo, perchè il server se vede l'html non lo interpreta, ma restitutisce la parte di pagina senza neanche leggerla, mentre cosi deve leggere l'echo e dare in output il testo al suo interno.Originariamente inviato da thepooh
sicuramente ha ragione gianiaz
chiudi il php
esegui l'html
riapri il php
Se non erro è anche più performante.
![]()
Non credo sia un'operazione particolarmente onerosa per il server, ma valgono queste 2 considerazioni:
1. se tutti facessero cosi comunque il server avrebbe un carico di lavoro in +.
2. è sicuramente + ordinato e più facile da leggere un sito che separa l'html dal php...
3. questa è una considerazione che esula e solo personale, ma sto testando smarty (mi ero rifiutato fin'ora), e mi sono reso conto di quanto è + facile lavorare su un sito che separa la presentazione dalla programmazione (modello MVC).
Ciao
edit:
per la chiusura del tag va bene come fai tu (lascia lo spazio per i vecchi browser)
codice:<input /> e non <input/>