Un linguaggio lato server (asp o php) + un database...
quello che stai cercando di fare è un piccolo gestore di contenuti (o CMS)
in questo caso tecnologie lato client come Ajax o DHTML (essendo basate su javascript) non possono fornirti funzionalità di questo tipo, però puoi usarle per modellare l'interfaccia del tuo CMS:
Ti faccio un esempio per capirci meglio:
google fornisce un servizio di posta elettronica (gmail). La posta, i contatti e quant'altro sono salvati su un database e i dati sono processati da script lato server.
Ciononostante, alcuni dati vengono resi disponibili tramite ajax, ad esempio quando selezioni un destinatario si attiva una sorta di autocompletamento automatico mentre digiti il nome.
![]()