no, quasi tutte le distribuzioni sono gratuite (meglio, hanno almeno la versione gratuita che si può scaricare da internet). Alcune hanno anche versioni a pagamento che si distinguono da quelle gratuite perchè, in genere vengono vendute corredate di manuali, assistenza online, ecc... Inoltre in genere contengono pure driver "proprietari" per particolari periferiche che, però, di solito si possono trovare sulla rete ed installare in un secondo tempo.
Una ottima soluzione, secondo me, se hai un PC vecchio da "sfasciare" (un Pentium od un Athlon da 500 MH con 128 MB di RAM in su va più che bene), metti una delle distro che ti hanno consigliato e pasticcia.
Se invece devi usare il PC che usi normalmente (quindi con dati, ecc...) scaricati una distro "live" tipo Knoppix, Kanotix, SympliMepis, QiLinux, ...) ed almeno per i primi tempi usala senza installare nulla sull'HD (le "live" sono distribuzioni che partono e girano da CD senza toccare l'HD).
La cosa essenziale è leggere la documentazione: su internet ed anche qui sul forum ce n'è a bizzeffe, anche in Italiano.
Poi quando ti trovi in difficoltà, chiedi (ma prima leggi !)

Rispondi quotando