Se vuoi divertirti con la fotocamera (poter impostare molte cose a mano) prendi la Kodak, se vuoi che ti faccia tutto in automatico e non ti importa niente delle impostazioni manuali, vai su Nikon.
Ambedue hanno ottime ottiche, forse quella della Nikon sono un po' più luminose perchè la Kodak per avere un 380mm di tele equivalente ha bisogno di non poche lenti, e più lenti ci sono in un obbiettivo e meno è luminoso quest'ultimo (poi dipende anche dalla qualità delle lenti).
Un tele molto spinto secondo me non serve ad una mazza, la qualità a focali così grandi spesso decade di molto, è molto più facile fare foto mosse (maggiore è la lunghezza focale e maggiore è il disturbo creato dal micromosso).