guarda, una cosa positiva di tutte le distribuzioni gnulinux è che sono quasi uguali come gestione, ci sono delle differenze solo per la gestione dei pacchetti (formati .rpm, .deb, .tar.gz ... ) e dei manager che li gestiscono.. e delle differenze nel posizionamento files di configurazione (per network, internazionalizzazioni varie, demoni.. ecc..) e eventuali gui.
si può dire tranquillamente che le leggendo una guida come gli "appunti di informatica libera" sei in grado di smanacciare felicemente qualsiasi sistema, leggendo magari solo le guide corrispondenti al software che ha in particolare la distribuzione che hai scelto.
e poi ricorda: ci sono cose che non si possono imparare, per tutto il resto c'è man ... (C)Mastercard

Rispondi quotando