Originariamente inviato da cyberhook
ehi quante risposte... beh il mio intento è arrivare a scrivere una piccola applicazione che mi permetta di scaricare sta benedetta pagina. Dopo di che, userò un piccolo java che mi permette di leggere alcune stringhe e memorizzare su un mdb. Questa premessa solo per dire che non mi sento OT in questo forum...

ad essere più precisi sulla questione, io potrei anche scaricare manualmente la pagina, non che la cosa sia un grande sforzo... solo la curiosità mi era presa perchè un utente danese dello stesso sito ha creato un tool per tirare giù quei benedetti dati e dice di "appoggiarsi a internet explorer". Mi sono detto pertanto che in realtà si appoggia all'http (non mi risulta che internet explorer sia un protocollo ) e se ci riesce lui, vorrei riuscirci anch'io...

Rombo di Tuono, com'è utilizzabile quel comando in excel?? passerò per ignorante, ma mi dai 2 dritte più precise? grazie 1000!!
La prima riga che ho postato è la dichiarazione, ed è meglio se la metti in un MODULO e magari come Public

la seconda riga che ho postato è il codice, che se messo su una riga, chiama l'azione di scaricare l'URL nel file di testo col nome messo in TARGET.

Io lo uso, come detto, per un forum, dove - essendo loggato in automatico, tramite i cookies, posso accedere direttamente alle pagine.

La prima cosa che devi controllare è se hai la possibilità di rendere la tua autenticazione permanente (di solito vicino al login c'è qualche campo tipo "remember me" " ricordami" o "non chiedermi la password")

se hai questa possibilità, credo proprio che tu possa usare quanto da me postato anche da ACCESS stesso.