Se però non hai intenzione di farlo diventare un sito dinamico in futuro è meglio che ti affidi alle inclusioni in shtml, per evitare a php di consumare inutilmente risorse e rallentare il sito.Originariamente inviato da webdemo
avendo php io non avrei dubbi per
e sicuramente imposterei tutto il sito in php, in previsione di un ampliamento futuro.codice:<?php include(""); ?>
ciaux![]()

Rispondi quotando