La cosa diventa complessa.
Comunque non hai postato il metodo dell'oggetto v_radio che viene richiamato, e neppure lo script che crea l'oggetto v_radio.
Da uno sguardo alla libreria, mi pare di capire che il metodo .toggle() modifica la posizione dell'oggetto.
Io invece userei il display dell'oggetto.
Altra nota: "radio" e` un nome usato dal DOM, e non credo convenga usarlo come nome di un oggetto della pagina (potrebbe creare confusione).
Esempio:
<div id="exRadio">
... qui il tuo <object>
</div>
Per visualizzarlo:
document.getElementById('exRadio').style.display = 'block';
per nasconderlo:
document.getElementById('exRadio').style.display = 'none';
Volendo replicare la funzione toggle, questa potrebbe diventare:da chiamare con:codice:function divtoggle(idd) { var ogg = document.getElementById(idd); ogg.style.display = (ogg.style.display=='none') ? 'block' : 'none'; }
onclick="divtoggle('exRadio');"
Nota che non ho usate la tua libreria, ne` alcuno dei suoi oggetti.
Il mio script potrebbe essere in conflitto con la libreria.