Grazie, darò uno sguardo.[supersaibal]Originariamente inviato da bako
classica oldissimma tv con l'antennina [/supersaibal]![]()
Grazie, darò uno sguardo.[supersaibal]Originariamente inviato da bako
classica oldissimma tv con l'antennina [/supersaibal]![]()
cosa accaderebbe domani?
FLUX
yes... tutto nasce dal lontano Giappone, ed è nato a giugno...[supersaibal]Originariamente inviato da Cisco x™
FLUX [/supersaibal]
MTV to launch mobile community brand 'Flux'
Indiantelevision.com Team - (2 June 2005 8:00 pm)
MUMBAI: MTV Networks announced today the launch of a new brand Flux -
the world's first mobile entertainment community.
Flux, which launches 30 June, will initially kick off in Japan.
Subsequently, the network will launch the service in other markets
around the world with announcements planned in the coming months.
Flux has secured an exclusive deal with Japanese superstar Utada to
launch the world's first mobile music video series.
Flux will be a new subscription-based service delivering entertainment
and music via mobile and online networks to consumers in Japan.
Subscribers will be able to access short videos and music through their
mobiles or computers, make recommendations to others and provide
feedback, integrating community and content for the first time.
MTV Networks International president Bill Roedy said, "MTV Networks has
been a leader in developing innovative entertainment for new platforms
for more than 25 years. The launch of Flux symbolises the importance of
digital media to MTVN's future and is our biggest international
investment in this sector to date.
"Technology has changed our lives, and Japan has been a clear leader. We
will launch Flux in other markets and are uniquely positioned to share
Japanese content innovations with the rest of the world through our
global network."
According to a media release, the network is targeting 13-34 year-olds.
The Flux content on offer will include original video and animation
productions from Japan's leading creators, as well as programming from
the global MTV Networks library, including MTV's Dirty Sanchez and
Gutterpups.
The award-winning SpongeBob SquarePants will be seen for the first time
in Japan outside the Nickelodeon environment on Flux. Original, locally
produced animations will include Lightman, a superhero who battles
against the forces of evil, and Hanamoski, a series of clips starring an
elephant with a very long trunk.
In addition, Flux has secured an exclusive partnership with Japanese
superstar Utada, who has sold more than 37 million units, to produce the
world's first mobile music video series.
Leading Japanese animator Koji Morimoto will create shorts in
collaboration with Flux and Utada featuring music from her acclaimed
release Exodus (Island Records/Universal Music Group).
"It's so exciting to be involved with Flux and Koji Morimoto to produce
the world's first music video series for mobiles," said Utada. "Kids
have such an amazing relationship with their mobiles, and I'm happy that
my fans will be able to hear my music in this cool, new animated
setting."
Flux will also feature a line-up of licensed content offering the best
in Japanese short-form entertainment, including: Polygon Family, a
computer graphic fantasy animation based on a video game; Perestroika, a
dark comedy blending traditional Japanese comic monologues with a
mixture of puppets and animation; and Sguy and the Family Stone, a
slapstick flash animation series.
Clips will be available on mobile in 1-3 minute episodes, with lengthier
content available through the Web site.
Besides the video programming and animations, Flux will offer consumers
a diverse collection mastertones from record labels such as Avex, BMG
Funhouse, and Columbia Music Entertainment featuring local and
international artists.
Flux will initially launch on mobile in Japan via KDDI Corporation with
a monthly fee of 315 yen per month ($3). Additional carriage deals with
other operators will be announced in the coming months, informs the
official release.
Contatto mail e GTalk - I miei tweets
17 febbraio 2007... Grazie di essere così speciale Diego!
Presto, potrebbe essere un VAIRUS!!! Boh bu buNne dymmostry almeno dyecy di mmenou
Qui in Africa Telemarket continua a trasmettere![]()
Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]
sì, le zone alimentate dal satellite e quelle coperte da Telemarket2 non sono ancora state "aggiornate"[supersaibal]Originariamente inviato da gm
Qui in Africa Telemarket continua a trasmettere[/supersaibal]
![]()
Contatto mail e GTalk - I miei tweets
17 febbraio 2007... Grazie di essere così speciale Diego!
Presto, potrebbe essere un VAIRUS!!! Boh bu buNne dymmostry almeno dyecy di mmenou
da un altro forum :
il canale in questione è di Telecom che lo ha acquisito sulle ex frequenze di telemarket.
Inoltre, le frequenze sono destinate al digitale terrestre, quindi questo canale rimarrà visibile solo per un breve periodo, nessuno sa dire quando ufficialmente le frequenze saranno digitalizzate.
E' che siete lontani, quindi le onde delle emittenti arrivano in ritardo :futurama:[supersaibal]Originariamente inviato da gm
Qui in Africa Telemarket continua a trasmettere[/supersaibal]
![]()
La notizia è di quelle bomba. E Affari la svela per primo: Telecom ha tre canali televisivi ben accesi, esattamente come Rai e Mediaset!
Quale il terzo? Yos (Your Open Source) il nome provvisorio. Le frequenze sono quelle dell’ex Elefante-Telemarket, acquistate con tanto di concessione nazionale lo scorso aprile con l’approvazione dell’Autorità per le garanzie nella comunicazione.
Partita ieri, la nuova tv per ora manda video musicali e fa riferimento a un sito web (www.yos.it) su cui si trova solo una chat per cercare di capire cosa il pubblico vorrebbe da questo nuovo canale (da qui il concetto di open source). Ma a quanto risulta ad Affari l’idea di tv sarebbe già delineata: una seconda Mtv, probabilmente diretta a un target di teen-agers o pre teen-agers. E dall’ufficio stampa della tv musicale di Telecom fanno sapere che, essendo concentrati sull’evento Europe Music Awards (stasera in diretta da Lisbona) non sanno ancora molto: solo che probabilmente sarà un canale di flusso di videoclip. Quelli che insomma sperano nella rottura definitiva del duopolio Mediaset-Rai non sorriderebbero certo se l’indiscrezione venisse confermata: ma come, per sfidare due colossi si punta ancora sulla musica?
I problemi però sono più d’uno: Telecom aveva acquistato Elefante (115, 5 milioni di euro) e Delta Tv (12 milioni di euro), che insieme coprono circa il 70% della popolazione, per migliorare la copertura di La7 e Mtv e per sviluppare il digitale terrestre. E in effetti la Legge Gasparri è ben chiara: “Sono consentiti trasferimenti di impianti o rami d’azienda tra coloro che esercitano legittimamente l’attività televisiva in ambito nazionale o locale, a condizione che le acquisizioni siano destinate alla diffusione digitale”.
A questo punto la diffusione di un nuovo segnale tv terrestre da parte di Telecom sarebbe incompatibile con la normativa in vigore, a meno di una rapidissima conversione al digitale terrestre. Al Gruppo L’Espresso, direttamente concorrente di Mtv con All Music, contattati da Affari dichiarano di essersi rivolti al Tribunale per accedere agli atti della vertenza che Peruzzo, quando era proprietario di Rete A, aveva aperto contro Elefante per il rilascio delle concessioni nazionali. E le relazioni esterne fanno sapere di essere attenti alle situazioni attuali ed eventualmente pronti a tutelare i propri interessi, qualora i comportamenti di altri editori televisivi potessero danneggiarli.
La sensazione è questa: Telecom sa bene di doversi adeguare alla legge, ma in un panorama politico e televisivo così incerto (Chi vincerà le elezioni? Che accadrà della Gasparri? Quando si arriverà davvero al digitale terrestre?), ha deciso di tentare la strada del “Intanto noi ci siamo, poi vedremo chi, come e perché proverà a spegnerci”. E conoscendo il rapporto tra politica e tv in Italia, indipendentemente dalla legalità o meno dell’operazione, ci troviamo davanti a una novità (le tre reti Telecom) di assoluto rilievo.
Alessandro Rimassa
dal superbo http://www.daxmedia.net/losservatorioradiotv/ :
17:00 *Rimane avvolto nel più avvincente mistero il nome della nuova emittente musicale che sta trasmettendo, in buona parte d'Italia, sui canali ex Tele Market (nella nostra zona il 62/VLC). Il feed via satellite, a 12.5° ovest, è identificato come "XXXX". Che sia questo il nuovo nome? Lo si evincerebbe pure dal monoscopio animato (anche da noi pubblicato) presente sul sito Alexmusic, al link http://www.alexmusic.net/tele/tvshots/0511/xxxx.wmv. Sulla neorete sono in onda saltuariamente anche alcuni brevi notiziari -prodotti da Mtv e da La7 Televisioni- denominati "X News". Un'altra ipotesi sarebbe che il nuovo canale musicale si chiami semplicemente Mtv2. Il sito internet mtv2.it risulta attualmente raggiungibile. Pure il logo dinamico, presente in alto a destra dello schermo, potrebbe celare il segreto di questo progetto. A tratti parrebbero intravvedersi alcune lettere dell'alfabeto, a costituire perlomeno parte del nome stesso: una E, una F, una L, una X; sembra addirittura di vederci dentro anche un 1. Probabilmente siamo invece del tutto fuori strada, e solo il tempo ci darà la risposta che cerchiamo.
13:25 *Interessante sequenza di frame quella che vi proponiamo qui di seguito, e che avvallerebbe il sospetto che il nuovo canale del gruppo Telecom, operativo sulla ex-rete di Tele Market (da noi il tx 62/VLC), si chiami proprio FLUX. Un'attenta osservazione del logo dinamico, nel suo continuo movimento in loop, potrebbe confermarci l'ipotesi più recente. Teniamo a ribadire che le nostre considerazioni, e quelle dei tantissimi lettori che stanno collaborando con noi a questo rebus, vogliono essere delle pure supposizioni, e che nessuna indiscrezione è trapelata da parte di chicchessia:
![]()
![]()
![]()
![]()
Contatto mail e GTalk - I miei tweets
17 febbraio 2007... Grazie di essere così speciale Diego!
Presto, potrebbe essere un VAIRUS!!! Boh bu buNne dymmostry almeno dyecy di mmenou
da : http://www.daxmedia.net/losservatori...oriotvoggi.htm
![]()
da : alexmusic.net
![]()