Ti riporto la stessa risposta data ad un altro sullo stesso argomento:

E' molto più complesso anche di quello che pensi tu, e non per quella porzione di codice, ma per l'effetto che ottieni (io l'ho fatto in passato, anche se non so che versione del PageFlip stai usando). Il fatto è che che quelle funzioni vengono chiamate continuamente, e continuamente caricate quindi anche le immagini esterne: considerato il delay naturale nel caricamento (frazioni di secondo), quello che vedi sono immagini che lampeggiano quando vai sugli angoli, pagine vuote quando le giri, e cose di questo tipo. Per uscirne bisogna cambiare tutta la struttura del flip, imporgli di non girare se l'immagine non è caricata, imporgli di non caricare le immagini al rollover sui pulsanti, attaccare e nascondere preventivamente un paio di pagine avanti e indietro per aver l'effetto dello sfoglio corretto..