EvilBoy,
hai fatto un bel casino con quel CSS.

Inizi trasformando un div (elemento block) in un inline.
Condeguenza è che, correttamente non applicherà più le dimensione che tu gli hai settato, ma quelle dell'elemento che contiene.

Ma tu, in seguito, hai pure trasformato le immagini in elementi flottanti, togliendole quindi dal normale flusso del documento.

Quindi ora il tuo div risulta vuoto.

Se lo vedi in un certo modo in Explorer è solo perché quel browser ha seri problemi con i CSS, e i float in particolare.

Ciao!