il punto è che prima di correggere errori relativi alla presentazione è necessario correggere quelli di sintassi,
altrimenti i vari browser potrebbero interpretare in modo scorretto il codice (anche da un punto di vista prettamente visuale)
Nella porzione di codice che ti ho postato
1) Hai messo un doctype in mezzo alla pagina quando va posto solo come prima istruzione e una volta sola.
2) hai aperto più volte il blocco html e head
3) hai chiuso il tag html e poi ci hai messo un elemento deprecato (<font>)
4) hai chiuso una tabella (che non era aperta) e hai messo un elemento </td> al di fuori della tabella
Forse dovresti provare a scrivere le pagine con firefox e l'estensione tidy validator (oppure questa http://chrispederick.com/work/webdeveloper/) in modo da controllare il codice
(Se ti becca pierofix che hai intabellato il layout inizia con un pizzardone che non finisce più... hhehehe)
![]()