Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    Riconoscere lo spam nei risultati dei motori di ricerca

    Salve a tutti,
    sto scrivendo una piccola relazione rigurdante l'utilizzo dei motori di ricerca da parte degli utenti.

    Sto cercando degli articolo che spieghino al navigatore medio come "riconoscere lo spam tra risultati dei motori di ricerca".

    qulcuna ha suggerimenti o link?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    oggi come oggi e impossibile descriverlo...

    un forum...e uno spam...un blog e uno spam... i trovaprezzi sono spam le directory sono spam
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  3. #3
    ...il mio sito è rock....

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    se hai una serie di link sei lento.... e allora spam

    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  5. #5

    forse mi sono spiegato male

    Non voglio descriverlo ma voglio dare l'utente medio una o più indicazioni su come riconoscere lo spam nei risultati prodotti dai motori di ricerca.

    io per esempio controllo sempre che la descrizione riportata sotto al titolo della pagina sia una frase di senso compiuto.

    Diffido sempre dei risultati che hanno una descrizione del tipo:
    Hai cercato "kay della tua query" e sono stati trovati 221 siti. ... Approfondisci la tua ricerca.

    Diffido sempre dei risultati che mi riportano nel titolo la mia stessa key di ricerca.


    cosa di questo tipo insomma.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710

    I CLASSICI?

    PERDI TEMPO QUELLI LI CONOSCE ANCHE MIA FIGLIA ...ma oggi viviamo nel 2005 ce qualcosa di diverso nel web.
    ps= ma cosa e spam, mi rispondi?
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  7. #7

    A un bambino di 8 anni glie lo spigherei così:

    Cos’è lo spam?

    Lo spamming (detto anche fare spam) è l'invio di grandi quantità di messaggi elettronici non richiesti (generalmente commerciali). Può essere messo in atto attraverso qualunque media, ma il più usato è Internet, attraverso l'e-mail.

    Invio di posta elettronica indesiderata, con annunci pubblicitari o catene di S. Antonio, a un gran numero di utenti contemporaneamente.

    Consiste nel pubblicizzare siti o altri canali su canali di terzi, ad esempio con messaggi.

    Cos’è il posizionamento?
    il posizionamento è quell’insieme di operazioni che hanno l’obiettivo di far comparire un sito in testa ai risultati dei motori di ricerca, utilizzando quelle parole chiave (o meglio, combinazioni di termini) che riguardano l’attività del sito stesso.


    Capita spesso che i webmaster al fine di piazzare i propri siti in vetta ai risultati facciano uso di spam all’interno delle proprie pagine web.

    Attraverso l’inserendo di specifico codice nascosto i webmaster cercano di assecondare lo spider dei motori al fine di risalire in fretta le posizioni.

  8. #8
    non stare a sentire a key.. lui vive solo di spam e lo giustifica sempre

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    5,710
    faccio spamm con le faccine....ti sbagli

    xnavigator anche tu
    mmmmmmmmmmmmmmappinnnn...

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da key

    xnavigator anche tu [/supersaibal]

    anche io faccio spam?



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.